
ISLANDA
Tour: "Altipiani Meravigliosi"
1° giorno: Arrivo a
Reykjavík
All’arrivo dirigersi al controllo passaporti, raccogliere i bagagli e
attraverso la dogana portarsi nell‘area Arrivi. Il trasferimento (senza
guida) dall‘aeroporto all‘albergo è incluso.
Una volta a Reykjavik, fare il check-in in albergo.
Pernottamento a Reykjavik. Cena libera (non inclusa).
Si prega di notare che la maggior parte degli hotel inizia il check-in tra
le 14 e le 16.
2°
giorno:
Reykjavík –
Penisola di Reykjanes – Þingvellir
Approximate Distance: 205 km / 127 miglia
Campi di Lava – Area Geotermica – Parco Nazionale e Patrimonio dell’UNESCO
Colazione in hotel. Incontrate la vostra guida in hotel e iniziate la vostra
avventura! La vostra prima giornata inizia con una breve visita orientativa
di Reykjavík prima di dirigervi verso i paesaggi lunari della penisola di
Reykjanes. Grazie alle sue caratteristiche geotermiche e vulcaniche,
Reykjanes è designata GeoParc dall’UNESCO. Vedrete caratteristiche insolite
e mozzafiato intorno alla penisola, inclusi crateri, scogliere di lava e
fratture. Uno di questi luoghi è il misterioso Kleifarvatn. Visitate la zona
geotermica di Krýsuvík con le sue pozze di fango colorate in ebollizione e
le sue bocche di vapore sibilanti. Guidate lungo la costa con incredibili
viste sulle potenti onde, fermandovi a visitare la famosa chiesa di
Strandarkirkja. Nel corso degli anni, gli islandesi hanno pregato in questa
affascinante chiesa per la sicurezza e la fortuna dei cari che lavorano in
mare. È molto speciale trascorrere alcuni momenti fuori dalla chiesa e
ammirare la vista dell’oceano potente e della costa rocciosa.
Successivamente si prosegue per la regione del Þingvallavatn, il più grande
lago d’Islanda, attraversando l’area di Nesjavellir, ricca di fenomeni
geologici. Visita al Parco Nazionale di Þingvellir, di estremo interesse
naturalistico, geologico e storico. Cena e pernottamento nell’area di
Hveragerði.
3°
giorno:
Gullfoss –
Geysir – Kjölur – Akureyri
Approximate Distance: 375 km / 233 miglia
Sorgenti Calde – Cascata Maestosa – Altipiani Desertici
Colazione in albergo. Visita alla “cascata d’oro” di Gullfoss e alle
sorgenti calde di Geysir. Successivamente si attraversano gli altipiani
interni lungo la pista Kjölur tra brughiere, lande desertiche, ghiacciai,
fiumi glaciali, laghi e colate laviche. Godetevi i vasti panorami e la pace
serena in una delle ultime aree selvagge d’Europa. Sosta nell’area
geotermica di Hveravellir con fumarole e vasche termali. Si continua poi
verso Akureyri la capitale del Nord. Pernottamento ad Akureyri. Cena libera
(non inclusa).
4°
giorno:
Akureyri – Mývatn –
Akureyri
Approximate Distance: 320 km / 199 miglia
Cascata “degli Idei” – Bizzarre Formazioni Vulcaniche – Fenomeni Geotermici
Colazione in albergo. Una giornata intera dedicata alla visita dell’area del
Lago Mývatn, paradiso naturalistico dalle fantastiche formazioni vulcaniche.
Tra le sue suggestive attrazioni vi sono gli pseudocrateri di
Skútustaðagigar, le bizzarre formazioni laviche di Dimmuborgir e la
pittoresca zona di Namaskarð/ Hverarönd con le sue sorgenti bollenti, ricche
di argilla. Rientro ad Akureyri. Pernottamento ad Akureyri. Cena libera (non
inclusa).
5°
giorno:
Húsavík –
Ásbyrgi – Dettifoss
Approximate Distance: 250 km / 155 miglia
Paese delle balene – Suggestivo Litorale – Profonde Gole – Cascata Più
Potente
Colazione in albergo. Partenza verso la ridente cittadina portuale di
Húsavík dove si effettua un’escursione in barca per l’avvistamento delle
balene. Si continua verso il Parco Nazionale di Vatnajökull dove si trova il
canyon Ásbyrgi, dalla singolare forma a ferro di cavallo. Successivamente si
raggiunge Dettifoss, la cascata più potente d’Europa. Cena e pernottamento
nell’area di Mývatn.
6°
giorno:
Möðrudalur –
Islanda Orientale
Approximate Distance: 210 km /130 miglia
Altipiani desertici – Suggestivi paesaggi – Brughiere – Antica fattoria.
Oggi continuiamo verso gli altopiani interni di Möðrudalsöræfi, in un’area
naturalistica sub-artica di grande bellezza. Visitate il fantastico
Stuðlagil, un impressionante canyon composto da colonne di basalto che
assomigliano a canne d’organo. Una piattaforma di osservazione vicino al
canyon vi permette di godere delle caratteristiche uniche del canyon. Potete
vedere come colonne di basalto come queste abbiano influenzato la
progettazione della chiesa Hallgrímskirkja di Reykjavík. Ci si dirige verso
sud attraverso gli spettacolari fiordi dell’Est, dove torreggianti montagne
si tuffano verticalmente nell’oceano. Si raggiunge poi Egilsstaðir, la
capitale dell’est dell’Islanda. Cena e pernottamento nell’area di
Egilsstaðir.
7°
giorno:
Djúpivogur –
Jökulsárlón – Skaftafell
Approximate Distance: 320 km / 199 miglia
Montagne Scoscese – Pittoreschi Litorali – Laguna Glaciale – Parco Nazionale
Più Vasto in Europa
Colazione in albergo. Continuando attraverso i caratteristici fiordi
orientali si visita Djúpivogur, piccolo e suggestivo paese di pescatori.
Proseguendo in direzione sud, si giunge nella parte dell’isola dominata dal
ghiacciaio del Vatnajökull il quale copre l’8% dell’Islanda ed è il più
grande d’Europa. Si visita la laguna glaciale di Jökulsárlón dove i numerosi
iceberg galleggianti creano un’atmosfera magica. Farete un’escursione con un
mezzo anfibio attorno agli icerberg. Si continua poi verso il Skaftafell i
Parco Nazionale di Vatnajökull, un’oasi verde tra le lingue glaciali che
scendono dai ghiacciai Oraefajökull e Vatnajökull. Cena e
pernottamento nell’area di Kirkjubæjarklaustur.
8°
giorno:
Eldhraun –
Landmannalaugar – Hekla
Approximate Distance: 305 km / 190 miglia
Montagne Multicolori – Campi di Lava – Sorgenti Calde Dove Bagnarsi
Colazione in albergo. Attraversando il campo lavico di Eldhraun (prodotto
nell’anno 1783 dalla tremenda eruzione del vulcano Laki) si torna nuovamente
verso l’interno dell’Islanda. Lungo la pista interna che attraversa la
riserva naturale di Fjallabak si arriva a Landmannalaugar, incantevole zona
tra maestose vette di riolite, tortuose colate di lava, azzurri laghetti di
montagna e gradevoli fonti termali, dove poter fare un bagno immersi nella
natura. Lasciata questa zona dai colori unici si passa ad una di campi di
cenere, pomice e lava posti ai piedi di Hekla, il vulcano più famoso
d’Islanda. Cena e pernottamento nell’area di Hella
9°
giorno:
Costa sud –
Seljalandsfoss – Reykjavík
Approximate Distance: 285 km / 177 miglia
Paesaggi Costieri – Caratteristiche Cascate – Fertili Pianure
Colazione in albergo. Mattinata dedicata alla scoperta della costa sud
dell’Islanda, dove si possono ammirare le estese verdi praterie che
sconfinano fino al mare. Visita alla sorprendente cascata di Seljalandsfoss
e alla imponente cascata di Skógar. Si prosegue fino alla spiaggia nera di
Reynisfjara situata vicino al piccolo villaggio di Vík.
Ritorno in hotel a Reykjavík, dove la guida si congederà. La serata è
libera; i partecipanti possono dedicarsi alle attività che preferiscono. La
cena è a carico dei partecipanti. Pernottamento a Reykjavík. Cena libera
(non inclusa).
10° giorno :
Reykjavik/Partenza
Approximate Distance: 50 km / 30 miglia
Colazione in albergo. Tenete presente che potrebbe trattarsi di una
colazione leggera se stai prendendo un volo di prima mattina. Il
trasferimento (senza guida) dall‘aeroporto all‘albergo è incluso.
A causa della variabilità delle condizioni stradali e meteorologiche, ci
riserviamo il
diritto di modificare gli itinerari senza preavviso qualora ne sorgesse la
necessità
Date di partenza
2025 |
luglio 05
19 26 |
agosto 02
09 18 |
Quota di partecipazione:
|
3.520 euro |
|
|
La quota include:
Volo A/R
Tour in pullman con guida parlante italiano con partenza dal giorno 2 al giorno
8
Trasferimenti (senza guida) di andata e ritorno tra aeroporto e hotel
2 pernottamenti a Reykjavik in albergo 3 stelle con prima colazione
7 pernottamenti in albergo di classe turistica con prima colazione e servizi
privati durante il tour
5 cene di 2 piatti durante il tour (escluso a Reykjavik ed Akureyri)
1 pranzo di due portate (giorno 3)
1 lunch-box ( giorno 8)
Tour per l’avvistamento delle balene da Husavik (giorno 5)
Escursione a bordo di mezzo anfibio alla laguna glaciale (giorno 7)
Varie fermate fotografiche in punti panoramici
La quota non include:
Tasse aeroportuali
Quota iscrizione
Bevande, snack, pranzi e cene non menzionati nell‘itinerario
Escursioni opzionali
Extra di carattere personale
Mance
Facchinaggio
Quanto non specificato alla voce "la quota include"
Assicurazione annullamento/medico/bagaglio 4% del costo totale del
viaggio(include copertura annullamento Covid e copertura quarantena Covid in
loco)
Hotel previsti
o similari:
Giorno |
Hotel |
Giorno 1 |
Reykjavik Lights Hotel |
Giorno 2 |
Hotel Örk o Hotel Selfoss |
Giorno 3 |
Edda Akureyri |
Giorno 4 |
Edda Akureyri |
Giorno 5 |
Narfastadir Guesthouse |
Giorno 6 |
Hotel Hallormsstaður |
Giorno 7 |
Hotel Skaftafell |
Giorno 8 |
Hotel Stracta |
Giorno 9 |
Hotel Klettur |

|