
TURCHIA
Tour: "Eleganza della Turchia"

Partenza tour da:
Bergamo, Venezia, Bologna, Roma Fiumicino
1. Giorno Italia /
Izmir
Arrivo ad Izmir ed accoglienza in aeroporto. Trasferimento in albergo (Hotel
Villa Levante o similare) e sistemazione in camera. Cena libera e pernottamento.
Si consiglia una passeggiata ad Izmir, la terza città più grande del paese ed
anche fra le più belle.
2. Giorno Izmir / Pamukkale (242 km) (colazione/pranzo/cena)
Prima colazione in albergo. Visita di Efeso: il Tempio di Adriano, la Biblioteca
di Celsio e il Grande Teatro. Sosta in una pelletteria. Pranzo al Ristorante
Kayra. Visita dell’antica Hierapolis che, distrutta da un terremoto e
ricostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo d.C.
e di Pamukkale, dove i visitatori saranno sorpresi di vedere sul pendio della
collina e addossate le une alle altre, decine di enormi vasche formatesi dal
lento e millenario scorrere dell’acqua calcarea. Sembra che il tempo si sia
fermato e le cascate di una gigantesca fontana siano pietrificate come
suggerisce il nome del luogo Pamukkale che tradotto in italiano significa
“fortezza di cotone”. Trasferimento in albergo (Hotel Adem Pira o similare) e
sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento. Possibilità di un bagno
nella piscina termale dell’albergo.
3. Giorno Pamukkale / Konya / Cappadocia (634 km) (colazione/pranzo)
Prima colazione in albergo. Partenza per Konya, città legata al fondatore del
movimento dei dervisci rotanti: Mevlana, un mistico musulmano contemporaneo di
San Francesco. Si visiterà il Mausoleo trasformato in museo, ma comunque luogo
di pellegrinaggio, dove si osserva un grande fervore religioso. Pranzo al
Ristorante Lokmahane. Partenza per la Cappadocia attraverso valli e catene
montuose. Visita del Caravanserraglio di Sultanhani (XIII secolo), oggi museo.
Trasferimento in albergo (Dere Cave Suites o similare) e sistemazione in camera.
Cena libera e pernottamento. La guida sarà a disposizione (facoltativa, a
pagamento) per la prenotazione del Ristorante Barbarian per una cena tipica
da raggiungere camminando in stradine storiche di Urgup. Dopo cena, possibilità
di partecipare allo spettacolo (facoltativo, a pagamento) dei dervisci
danzanti.
4. Giorno Cappadocia (colazione/pranzo)
Possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il
paesaggio lunare e mozzafiato della
Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e
in base alla disponibilità dei posti. Tale gita può essere annullata anche poche
ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche). Prima
colazione in albergo. Visita della Valle di Devrent, dove il tempo ha eroso la
roccia formando dei picchi, dei coni e degli obelischi; della Valle di Pasabag,
detta pure Valle dei Monaci per formazioni in tufo intagliate a forma di cono,
suddivise a loro volta in coni più piccoli, che in passato servivano da rifugio
agli eremiti e della Valle di Zelve, un antico villaggio rupestre che si
sviluppa nei fianchi di tre valli adiacenti. Pranzo all’Hotel Doubletree Hilton.
Visita dell’antico cittadino di Avanos; di una cooperativa locale dove sarà
possibile scoprire tutti i segreti della lavorazione dei famosi tappeti turchi
in esposizione con possibilità facoltativa di acquisto e spedizione e del Museo
all’aperto di Goreme, la più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia,
disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di "camini
delle fate" perché conferiscono alla valle un aspetto fiabesco. Trasferimento
per il rientro in albergo. Cena libera e pernottamento. La guida sarà a
disposizione per organizzare (facoltativa, a pagamento) trasferimenti e
la prenotazione del Ristorante Harmandali per una cena tipica accompagnata dallo
spettacolo folkloristico e danzatrice del ventre.
5. Giorno Cappadocia (colazione/pranzo)
Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) di
Jeep Safari, uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia,
le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Un
itinerario ricco di tappe suggestive per fotografare i paesaggi e le
caratteristiche mongolfiere. Prima colazione in albergo. Visita di Ozkonak, uno
dei complessi rifugi sottoterra conosciuti come “città sotterranee”; della
Cittadella di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea e di un
laboratorio per la lavorazione di pietre dure, oro e argento. Pranzo al
Ristorante Uchisar Kaya. Visita della Valle di Ihlara, che contiene una
straordinaria densità di monumenti, con circa 60 tra chiese bizantine, cappelle,
monasteri e grotte di eremiti e di Cavusin, che presenta uno straordinario
villaggio troglodita, abbandonato e arroccato su una falesia. Trasferimento per
il rientro in albergo. Cena libera e pernottamento. La guida sarà a disposizione
per organizzare (facoltativa, a pagamento) trasferimenti e la
prenotazione del Ristorante Reserved per una cena tipica ad Uchisar dove luci
che riflettono sulle abitazioni scavate nelle rocce nelle ore serali, regalano
uno spettacolo da favola.
6. Giorno Cappadocia / Istanbul (colazione/pranzo)
Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto per il volo interno su
Istanbul. Arrivo ad Istanbul ed accoglienza in aeroporto. Partenza per la
penisola antica. Passaggio dal Corno d'Oro, l'antico porto durante il periodo
bizantino e poi ottomano. Visita del Mercato delle Spezie, conosciuto anche con
il nome di Mercato Egiziano, che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazaar
con le bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta e
della Moschea di Rustempasa, costruita nel 1560 da Sinan per Rustem Pasa, genero
di Solimano il Magnifico, è uno sfoggio di maestria architettonica e di arte
della ceramica ottomane, le fondamenta furono poste per ordine della sultana
madre, veneziana Sofia Bellucci Baffo, nuora del figlio di Solimano il Magnifico.
Pranzo al Ristorante Fish Point presso Ponte di Galata dove si potrà
piacevolmente contemplare il via vai dei traghetti, mentre i pescatori vendono
ai ristoranti quanto hanno pescato. Possibilità di partecipare all’escursione
(facoltativa, a pagamento) della Crociera sul Bosforo per ammirare sia il
versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi,
moschee e fortezze. Tempo libero al Galataport, il grande complesso commerciale
e turistico sul lungo mare della sponda europea dove si trova anche il Museo di
Arte Moderna, l’edificio progettato da Renzo Piano mescolando leggerezza ed
eleganza. Visita del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo,
caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade.
Trasferimento in albergo (Hotel Celal Sultan o similare) e sistemazione in
camera. Cena libera e pernottamento. La guida sarà a
disposizione per organizzare (facoltativa, a pagamento) spostamenti con
mezzi pubblici (tram moderno / antica funicolare / antico tram) e la
prenotazione del Ristorante Sevic presso il Passaggio dei Fiori sulla via
principale e pedonale di Istanbul. Situato nel quartiere Taksim, Via Istiklal, è
la strada più popolare della città piena di tutti i tipi di negozi, ristoranti,
caffè e spettacoli di strada.
7. Giorno Istanbul (colazione/pranzo)
Prima colazione in albergo. Partenza per il centro storico. Visita dell’antico
Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe; degli obelischi; della
Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu, conosciuta per le sue
maioliche del XVII secolo e della Chiesa di Santa Sofia, capolavoro
dell’architettura bizantina. Pranzo al Ristorante Omar. Visita del Palazzo
Imperiale di Topkapi con la sua sezione Harem, dimora dei Sultani per quasi
quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi
rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano e della
Cisterna Basilica, costruita sotto il regno di Giustiniano I nel 532, il periodo
più prospero dell'Impero Romano d'Oriente. Rientro in albergo. Cena libera e
pernottamento. La guida sarà a disposizione per organizzare (facoltativa, a pagamento)
trasferimenti e la prenotazione del Ristorante Neyzen presso Villaggio di
Pescatori - Kumkapi per una cena tipica a base pesce accompagnata dalla musica
dei gitani.
8. Giorno Istanbul / Italia (colazione)
Prima colazione in albergo. Trasferimento all'aeroporto per il volo di rientro
in Italia.
L’itinerario potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o di gestione dei
siti.
Date di partenza
2024 |
marzo 29 |
agosto 02 09
16 23 30 |
aprile 19 26 |
settembre 06
13 20 27 |
maggio 10 24 |
ottobre 04
11 18 25 |
giugno 07 21 |
novembre 01 08
15 |
luglio 12 26 |
|
Quota di partecipazione:
29.03.24 - 18.04.24
03.05.24 - 11.07.24
13.09.24 - 24.10.24
01.11.24 - 21.11.24 |
800 euro |
Quota di partecipazione:
19.04.24 - 02.05.24
12.07.24 - 01.08.24
30.08.24 - 12.09.24
25.10.24 - 31.10.24 |
880 euro |
Quota di partecipazione:
02.08.24 - 08.08.24
23.08.24 - 29.08.24 |
960 euro |
Quota di partecipazione:
09.08.24 - 22.08.24 |
1.040 euro |
La quota include:
Volo A/R
Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto
Sistemazione in camera doppia
7 colazioni, 6 pranzi e 1 cene (bevande escluse)
Guida professionale parlante italiano
Pullmino o pullman granturismo con A/C
La quota non include:
Mance in alberghi e ristoranti, ingressi ai musei e siti di € 140 per
persona da pagare all'arrivo alla guida (obbligatorio)
Mance per la guida e l'autista di € 25 per persona
Tasse aeroportuali
Quota iscrizione
Bevande
Extra di carattere personale
Escursioni facoltative
Quanto non specificato alla voce "la quota include"
Assicurazione annullamento/medico/bagaglio 4% del costo totale del viaggio
(include copertura annullamento Covid e copertura quarantena Covid in loco)

|