| 
 
        
 
THAILANDIA 
   
  Tour: "Panorama da Bangkok Completo Plus" 
  
  
  
  
  
  
 
 
Giorno 1: Arrivo a Bangkok (-/-/-) 
Arrivo in Aeroporto a Bangkok. Dopo aver ritirato i bagagli, recatevi all' 
altezza della GATE 4, dove vi attende in nostro assistente Aeroportuale in 
Inglese. Trasferimento in Hotel con solo Autista. Attenzione le camere sono 
garantite a partire dalle 14:00. Il nostro assistente Italiano vi attende nella 
Lobby o vi chiama per un appuntamento. Resto Della Giornata a Disposizione per 
attività individuali. 
 
Giorno 2: BANGKOK - KANCHANABURI, River Kwai: War Museum, Allied Cemetery, 
Train Riding, Prasat Muang Singh (-/P/-) 
Partenza su base privata alle 06:30 circa. Alle 06:30, incontro con la guida e 
partenza per Kanchanaburi, con arrivo previsto intorno alle 09:30. Inizio delle 
visite. Kanchanaburi è una città nella parte occidentale della Thailandia, 
famosa per la ferrovia della morte costruita durante la Seconda guerra mondiale. 
La linea attraversa il fiume Khwae Yai attraverso il Death Railway Bridge. Le 
esposizioni al JEATH War Museum onorano i prigionieri di guerra che morirono 
costruendo il ponte. Il Centro Ferroviario Thailandia-Birmania esplora la più 
ampia storia della ferrovia. Nelle vicinanze, migliaia di soldati alleati sono 
sepolti nel cimitero di guerra di Kanchanaburi. Alle 10:45 - Imbarco sul treno 
per un panoramico percorso fino a Tham Krasae. Sosta per il pranzo e tempo per 
visitare l'area con il Ponte di Tham Krasae accanto alla grotta omonima. In 
questa zona, il treno rallenta a passo d'uomo mentre attraversa il ponte 
dall'aspetto precario noto come viadotto Wang Pho. Un muro di torri di roccia si 
trova a breve distanza a destra, con una discesa a strapiombo sul fiume e 
panorami fenomenali a sinistra, un altro punto saliente del viaggio. Dopo il 
pranzo, visita del Parco Storico Prasat Muang Singh, dove troviamo le tracce del 
Regno Khmer, un tempo fiorente, in una delle strutture religiose più conosciute 
in Thailandia. Gli storici stimano che il Prasat Mueang Singh e le sue 
architetture circostanti sulla riva del fiume Kwai Noi furono costruiti tra 
l'857 e il 1157 come tempio religioso del Regno Khmer. Successivamente, il 
tempio fu abbandonato fino al regno di Re Rama I, quando l'area di Mueang Singh 
divenne una delle città di confine di Kanchanaburi. Il restauro delle strutture, 
tuttavia, non fu completato fino al 1987. La struttura principale rimanente è la 
stessa Prasat Mueang Sing (la Torre della Città dei Leoni), un'architettura in 
stile Khmer con influenze delle arti di Lop Buri. È incorniciata da mura 
cittadine di 800 x 1.500 metri. Durante gli scavi, gli storici hanno trovato 
preziosi manufatti, oggetti d'antiquariato, ceramiche e ornamenti religiosi con 
oltre 2000 anni di storia. Alle 15:00 circa, trasferimento in hotel. Check-in. 
Il resto della serata è a disposizione. 
 
Giorno 3: KANCHANABURI: Parco Nazionale di Erawan - BANGKOK (C/P/-) 
Godetevi la colazione in hotel. Incontrate la guida intorno alle 08:30, ci 
incammineremo per una visita al Parco Nazionale di Erawan. All'arrivo alle 
cascate di Erawan, inizieremo la nostra esplorazione. Raccomandiamo di indossare 
scarpe comode adatte a un breve trekking, portare con voi il costume da bagno e 
gli asciugamani. Il pranzo verrà servito in un ristorante locale o in formato da 
asporto. Il Parco Nazionale di Erawan riveste una notevole importanza come uno 
dei principali parchi nazionali della Thailandia. Situato a Kanchanaburi, in 
Thailandia, il parco ha ricevuto numerosi riconoscimenti, il più prestigioso dei 
quali è stato il premio nella categoria delle attrazioni naturali al sesto 
Thailand Tourism Industry Awards nel 2006. Qui scoprirete la cascata più grande 
e suggestiva di Kanchanaburi, la cascata di Erawan, che scorre dalla montagna 
alta 2.100 metri sopra il livello del mare, originando dal fiume Huai Mong Lai. 
La cascata si estende per una lunghezza di 1.500 metri e comprende sette 
livelli, ciascuno dei quali offre una spaziosa e sicura area per nuotare e 
rilassarsi. Inoltre, potrete intraprendere una passeggiata di 30 minuti lungo il 
sentiero naturalistico di Erawan per apprezzare la bellezza delle verdi colline 
sempreverdi e delle foreste decidue. Intorno alle 15:00 - 15:30, inizieremo il 
nostro viaggio di ritorno a Bangkok, con un tempo di percorrenza stimato di 
3-3,5 ore. Successivamente, effettuerete il check-in presso l'hotel per il 
pernottamento 
 
Giorno 4: BANGKOK - TOUR INSOLITO TRA PALAZZI, TEMPLI E KUDI CHEEN (C/P/-) 
Colazione in hotel e incontro con la guida parlante italiano. Prima tappa della 
giornata sarà il “Tempio del Buddha reclinato”. Il Wat Pho è il monastero 
Buddista più antico della città ed ospita anche la più antica scuola di massaggi 
thailandese. A seguire con battello pubblico raggiugeremo il Wat Arun, o “Tempio 
dell’Aurora. Da qui sarà breve la distanza per raggiungere il caratteristico 
quartiere di Kudicheen (Kudi Chin). Proseguimento a piedi fino a raggiungere il 
piccolo villaggio e conoscere la comunità locale, dove il tempo sembra essersi 
fermato! Visiteremo l’antica pasticceria (Thanusingha Bakery House) che tutt’ora 
sforna i prelibati dolci, il piccolo museo Baan Kudi Chin e l’esotico tempietto 
taoista di Kuan An Keng Shrine. Termine delle visite e proseguimento in auto 
fino al ristorante. In splendida posizione panoramica sullo scorrere della vita 
sul fiume Chao Praya e sulla citta’ vecchia. Nel pomeriggio l’ultima tappa: il 
maestoso e stupefacente Royal Grand Palace con il Wat Phra Kaew, il “Tempio del 
Buddha di Smeraldo”. Il Palazzo Reale include al suo interno anche il Palazzo 
Chakri (visitabile solo dall’esterno), il Palazzo Dusit e il Palazzo Montien, 
questi ultimi visitabili all’interno solo in alcuni periodi. 16:30 ca termine 
delle visite e rientro in hotel. 
 
NOTE 
- Si prega di vestirsi adeguatamente, coprendo le spalle e le gambe fino alle 
ginocchia 
- Si prega di portare il Passaporto, spesso richiesto per controlli all' 
ingresso 
 
Giorno 5: BANGKOK - AYUTTHAYA - Maeklong Railway, Damnoern Saduak, Bang Pa 
In, Parco Storico di Ayutthaya 260 KM (C/P/-) 
Prima Colazione in Hotel. Alle 06:30-07:00 Incontro con la Guida in Italiano e 
partenza per una bella giornata di visite nelle vicine province di Song Khram e 
Ratchaburi a ca 100 Km da Bangkok. Iniziamo con il Mercato sui Binari della 
Ferrovia (Mercato di Hoop Rom) comunemente chiamato anche mercato Siang Tai (a 
rischio di vita). È considerata una delle fantastiche attrazioni della 
Thailandia. Distribuito su una lunghezza di 100 metri, il mercato è situato 
sulla ferrovia vicino alla stazione ferroviaria di Mae Klong. Si procede quindi 
verso il Mercato Galleggiante di Damnoen Saduak, si arriva al molo e con una 
long tail boat in circa 30 minuti di percorso tra i canali, si raggiunge il 
Mercato Galleggiante. Il mercato di Damnoen Saduak a Ratchaburi è uno dei 
mercati galleggianti più popolari in Thailandia. Ogni giorno molti turisti 
tailandesi e stranieri arrivano qui per fare acquisti, mangiare e assorbire 
l'atmosfera dei mercati idrici della Thailandia costruiti oltre cento anni fa. 
11:00 Ca, Partenza per per la scoperta dell'Antica Capitale della Thailandia. 
Bang Pa In si trova a ca 60 chilometri a nord di Bangkok, lungo le rive del 
fiume Chaopraya, è uno dei palazzi estivi della Famiglia Reale Thailandia. Il 
palazzo risale al diciassettesimo secolo, prima dell'insediamento di Bangkok 
come capitale, poi caduto in disuso per un lungo periodo. Tutti gli edifici che 
visiterete risalgono alla sua rinascita, resa possibile da King Mongkut (Rama IV) 
nel diciannovesimo secolo. Si procede con il Parco Storico di Ayutthaya, la 
città fu fondata nell' anno 1350 Ca. e divenne la seconda capitale siamese dopo 
Sukhothai. Fiorì dal XIV al XVIII secolo, durante i quali divenne una delle aree 
urbane più grandi e cosmopolite del mondo e un centro di diplomazia e commercio 
globale. Ayutthaya era strategicamente situata su un'isola circondata da tre 
fiumi che collegavano la città al mare. Questo sito fu scelto perché si trovava 
al di sopra della marea del Golfo del Siam come esisteva in quel periodo, 
impedendo così l'attacco della città da parte delle navi da guerra marittime di 
altre nazioni. Il Pranzo e’ servito in ristorante locale, in corso di 
escursione. Check In in hotel previsto tra le 17:30-18:15 
 
Giorno 6: AYUTTHAYA – ANG THONG – SUKHOTHAI - templi Wat Muang & Wat Sang 
Kratai, Parco Storico di Sukhothai. 390 Km (C/P/-) 
Prima Colazione in Hotel. Alle 07:00, incontro con la guida in Italiano, 
Proseguimento per Ang Thong, dove visitiamo Il tempio Wat Muang, Questo tempio 
situato ad Ang Thong, a una decina di chilometri dal centro della città, è 
meglio conosciuto per il suo enorme Buddha seduto d'oro alto 95 metri. È il più 
alto del paese. La curiosità qui è la mano destra del Buddha che i visitatori 
possono toccare da un piccolo palcoscenico e sotto il quale sembrano davvero 
minuscoli e il tempio Wat Sang Kratai, un antico tempio circondato dall’ albero 
Bodhi, l’albero dell’ Illuminazione. Alle 09:30, partenza per Sukhothai, con 
sosta in ristorante locale per il pranzo. Nel pomeriggio, alle 14:00-14:30, 
arriviamo al Parco Storico di Sukhothai. Il Parco è aperto giornalmente e offre 
anche servizio di tram oltre a biciclette in affitto per esplorare la vasta 
area. Principali Luoghi di interesse sono: Le Mura della città sono situate nel 
centro del Parco Storico e sono circondate da bastioni. La città di forma 
rettangolare misura 1330 metri in larghezza e 1800 metri in lunghezza. Le mura 
contengono quattro cancelli principali. Una iscrizione sulla pietra menziona che 
Re Ramkhamhaeng collocò una campana su uno dei cancelli. Se i suoi sudditi 
avessero avuto bisogno di aiuto, avrebbero potuto suonare la campana e il Re 
sarebbe uscito per prendere decisioni su dispute e dispensare giustizia. 
Internamente alla città ci sono 35 monumenti inclusi templi Buddisti e molte 
altre strutture, tra cui Il Palazzo Reale e il Wat Mahathat. Arrivo in Hotel a 
Sukhothai previsto tra le 17:30 e le 18:15. Pernottamento 
 
Giorno 7: SUKHOTHAI - SRI SATCHANALAI - PHAYAO - CHIANG RAI - Parco Storico 
di Si Satchanalai, Wat Phra That Suthon Mongkol Khiri, Vonburi House, Lago di 
Phayao 400 Km (C/P/-) 
07:00 Incontro con la Guida in Italiano, partenza per Chiang Rai, con piacevoli 
soste lungo il percorso. Il Parco storico di Si Satchanalai è situato sulla 
sponda del fiume Yorm. L’antica città, formalmente chiamata Muang Chaliang, fu 
denominata Si Satchanalai durante il regno di Phra Ruang quando un nuovo centro 
amministrativo fu costituito a sostituire Chailang. Le rovine di 134 monumenti 
sono state scoperte all’interno di questo parco. Pur non essendo un tempio 
antico, il Wat Phra That Suthon Mongkol Khiri ha una bellissima architettura 
ispirata Allo stile tradizionale, come ad esempio l’ Ubosot (Sala Celebrativa) e 
allo stile Lanna, con un edificio in Teak. La Vonburi House, costruita in Teak 
e’ stata costruita a fine ‘800, primi del 900 in stile coloniale Europeo, oggi è 
una interessante casa museo, molto ben conservata. Sosta per il Pranzo in 
ristorante locale. Il Lago Phayao è molto popolare tra i turisti locali ed è 
anche un'importante risorsa di pesca. Al mattino presto i pescatori escono e 
rientrano a metà mattinata, per rifornire i ristoranti sul lago che si 
prepareranno per un altro giorno di ristorazione, nel cui menu spicca, 
naturalmente, pesce di lago grigliato. Il lungolago è una popolare area 
ricreativa con lezioni di aerobica pomeridiana, famiglie che fanno il picnic, 
coppie che passeggiano la sera andando avanti lungo la passeggiata tra i caffè e 
i ristoranti adiacenti. Qui sono possibili diverse attività a scelta (non 
incluse nella quotazione, da pagare direttamente in loco) tra cui il noleggio di 
una barca per costeggiare le acque fino al Wat Tilokarum, o il noleggio di una 
bicicletta per gironzolare per il lago. Arrivo a Chiang Rai verso le 
18:00-18:30. Check In presso l’hotel riservato. Serata a disposizione. 
 
Giorno 8: CHIANG RAI - CHIANG MAI - Triangolo d’ Oro, Wat Phra That Pu Khao, 
Museo dell’Oppio, Tempio Bianco, Mae Krachan 320 Km (C/P/-) 
Prima Colazione. Oggi iniziamo l’esplorazione di questa provincia, la più a Nord 
della Thailandia, iniziando dal celeberrimo Triangolo d’Oro, il punto in cui le 
frontiere del Myanmar (l’antica Birmania), della Thailandia e del Laos si 
incontrano. La visita include il Wat Phra That Pu Khao che offre una 
meravigliosa vista del Triangolo d'oro, del fiume Mekong e e delle montagne 
boscose. Due grandi serpenti Naga a più teste nella parte inferiore della scala 
proteggono il tempio. Si prosegue con il Museo dell’Oppio, Il museo espone ed 
erudisce i visitatori sulla produzione di oppio e il suo utilizzo nella vita 
delle popolazioni tribali delle colline, dalla visita possiamo imparare tanto 
sulla storia dell'oppio da quando si sviluppò in questa famigerata località. Il 
pranzo è servito in ristorante locale. Lungo la strada per Chiang mai, facciamo 
sosta al celebre Tempio Bianco, Wat Rong Khun, uno dei numerosi luoghi religiosi 
di Chiang Rai. Creato dalla grande devozione del famoso artista thailandese 
Chalermchai Kosipipat, il tempio è dedicato al Signore Buddha con l'intenzione 
di costruire un paradiso raggiungibile sulla terra che rappresenta la giustizia 
e l'incoraggiamento del buon karma. Sosta anche alle Hot Spring di Mae Krachan, 
Arrivo a Chiang Mai in serata tra le 17:00 e le 17:30. Check In presso l’hotel 
riservato. Serata a disposizione 
 
Giorno 9: CHIANG MAI – Santuario degli Elefanti – Doi Suthep (C/P/-) 
Prima Colazione in hotel. Oggi ci aspetta una bellissima giornata ad un 
santuario degli elefanti, per conoscere meglio questo Pachidermi, una visita di 
mezza giornata che offre ai visitatori un'esperienza piacevole con l'opportunità 
di trascorrere del tempo con gli elefanti nel loro ambiente naturale, e avere 
una panoramica sulla loro storia e sul loro comportamento, creando così 
piacevoli ricordi per il loro tempo trascorso con questi meravigliosi animali. 
che vi accompagneranno per tutta la vita. 
ITINERARIO APPROSSIMATIVO 
06:30-07:00 Pick up nel vostro hotel o alloggio a cura del Santuario degli 
Elefanti. 
Si guida per circa 1,5 ore a sud di Chiang Mai attraverso dolci colline, foreste 
e aree agricole locali. 
08:30 Arrivo al Elephant Jungle Sanctuary. Scoprite gli elefanti e cambiatevi 
con i vestiti tradizionali Karen. 
09:00 Incontro con gli elefanti. Nutriscili, interagisci e gioca con gli 
elefanti in un ambiente naturale mentre impari il loro comportamento e la loro 
storia. Scatta foto con gli elefanti. 
09:45 Fango Spa con gli elefanti 
10:30 Cammina con gli elefanti sul fiume e lavali. 
11:30 Pranzo con un pasto tradizionale e poi saluto agli elefanti. 
12:00 Si lascia l'Elephant Jungle Sanctuary e si guida per circa 1,5 ore fino a 
Chiang Mai. 
Nel pomeriggio completiamo la giornata visitando il più famoso tempio di Chiang 
Mai, il Wat Pratat Doi Suthep, situato su una montagna dall’alto della quale si 
gode di una vista panoramica sulla zona collinare di Chiang Mai. 
Costruito nei primi anni del XIX secolo buddhista (ora siamo al 26°), la 
bellezza del Wat Phra That Doi Suthep è segnata da statue di serpenti a sette 
teste che fiancheggiano le scale verso il tempio dove si trova una pagoda dorata 
in stile Chiang Saen e tutta la sua squisita architettura Lanna. La vista di 
Chiang Mai da qui è semplicemente fenomenale. 
Rientro in hotel alle 16:30 circa, tempo per rilassarsi. 
 
Giorno 10: CHIANG MAI – MAE HONG SON - Doi Inthanon (Cascate Wachirathan, Ang 
Kha Trail, Pagode, Mae Chaem (-/P/-) 
07:00 Incontro con la Guida in Italiano. Partenza per Mae Hong Son. Lungo il 
tragitto osserveremo bellissimi paesaggi montani, passando il Parco nazionale 
Doi Inthanon e bellissime cascate, per piccoli centri Rurali come Mae Cham e 
Khun Yuam. L’Arrivo a Mae Hong Son e’ previsto in serata. 
08:30 Arrivo alle Cascate Wachirathan, tempo a disposizione. 
10:00 Arrivo alla sommità del Doi Inthanon, la più alta montagna in Thailandia, 
poco più di 2,500 Mt. Tempo a disposizione per una passeggiata nella foresta 
sempreverde 
11:30 Visita delle Pagode dedicate al Re e alla regina. 
12:30 Pranzo in ristorante locale. 
15:30 Si passa per la piccola cittadina rurale di Mae Chaem. 
18:30 Si arriva a Mae Hong Son. Check in presso l’Hotel selezionato. Resto della 
serata a disposizione, Pernottamento. 
DOI INTHANON NATIONAL PARK 
Situata nella provincia di Chiang Mai, Doi Inthanon è la montagna più alta della 
Thailandia, con un'altezza di 2.565 metri sul livello del mare. Il Doi Inthanon 
National Park ha molte sorprendenti variazioni nella sua lussureggiante 
geografia e foresta. È la patria della foresta pluviale, della foresta mista e 
della pineta. Il clima è fresco durante tutto l'anno, specialmente nella 
stagione fredda, quando ci sarà una copertura quasi costante della nebbia per 
tutto il giorno e uno straordinario fenomeno di Mae Kha Ning (brina) al mattino 
presto. 
Le principali attrazioni del parco sono la vetta del Doi Inthanon per le sue 
spettacolari vedute del primo mattino, diverse cascate, pochi sentieri e i due 
chedis (stupa) dedicati al re e alla regina degli anniversari del sessantesimo 
compleanno. La maggior parte delle cascate all'interno del parco hanno un flusso 
d'acqua relativamente buono tutto l'anno, ma la stagione migliore è durante la 
stagione delle piogge da maggio a novembre. Una delle attrazioni stagionali del 
parco e' la fioritura dei sakura Thailandesi che tingono gli alberi di rosa 
durante tra la fine di gennaio e febbraio. Il parco è anche una delle principali 
destinazioni del paese per gli amanti degli uccelli. 
MAE HONG SON 
Al confine con la Birmania, nel nord della Thailandia, si trova l'idilliaca 
cittadina di Mae Hong Son. Montagne e alcune delle cascate più alte della 
Thailandia circondano la città. 
Il modo più semplice per arrivare qui da Bangkok è viaggiare in autobus o in 
aereo. Molti passeggeri ci arrivano da Chang Mai. Il clima varia da molto caldo 
in estate, puo’ tranquillamente scendere a zero gradi in inverno. Aprile è 
statisticamente il mese più caldo, mentre gennaio è il periodo migliore per 
visitarla. La popolazione della provincia ha vissuto a lungo isolata dal mondo 
esterno e sono composte da una varietà etnica. 
Mae Hong Son ha un paio di soprannomi: "La terra delle tre nebbie" e "La 
Svizzera della Thailandia". Entrambi sono apprezzati, ma il secondo meglio si 
immerge nello scenario di questo romantico rifugio nascosto al confine con la 
Birmania. Mae Hong Son è una delle province più boscose della nazione, attraente 
per chi ama il clima più fresco e il terreno un po 'più montuoso. È uno dei 
pochi luoghi del paese che può raggiungere i 0 gradi Celsius durante le serate 
fredde, quindi è consigliabile venire armati con alcuni indumenti più caldi 
durante novembre-gennaio. Le temperature più fresche sono uno dei motivi per le 
nebbie di cui sopra, che appaiono durante tutto l'anno, il più delle volte al 
mattino presto. 
 
Giorno 11: MAE HONG SON – PAI. Mercato Locale, Donne Giraffa, Grotte dei 
Pesci, Grotte di Lod (C/P/-) 
Prima Colazione in Hotel. Alle 08:00 incontro con la guida e partiamo ad 
esplorare questa bellissima provincia verde. Iniziamo con il mercato locale 
mattutino, per poi visitare le 2 pagode cittadine, Wat Chong Kham, Wat Chong 
Klang, seguite dal Wat Phrathat Doi Kong Mu. Quindi visitiamo il villaggio delle 
cosidette “Donne Giraffa” di Ban Huay Sua Tao. Il pranzo è servito in ristorante 
locale. Nel tragitto per Pai, soste alle Grotte dei pesci e alle Grotte di Lod, 
incluso un breve percorso su zattera di bamboo. Si arriva in serata a Pai. Tempo 
a disposizione per rilassarsi in questa magica cittadina. Pernottamento a Pai.
 
MERCATO MATTUTINO  
Il mercato mattutino è vicino a Wat Hua Wiang su Sihanatbamrung Strada, questo 
vivace mercato è affollato dalla mattina presto fino a quando 9.00. Qui è dove i 
visitatori possono vedere lo stile di vita delle persone e acquistare vari 
prodotti alimentari locali e produce.  
WAT CHONG KHAM  
Questo è un vecchio tempio sulla riva della palude Nong Chong Kham. E 'stato 
costruito nel 1827 da artigiani Thai Yai. I pilastri sono dorati con fiocchi 
d'oro. Il tempio ospita un grande Buddha statua con una larghezza del giro di 
4,85 metri preparata da artigiani birmani. Un'altra statua è una replica 
dell'immagine del Buddha in Wat Suthat a Bangkok. WAT CHONG KLANG Wat Chong 
Klang, accanto al Wat Chong Kham, è un tempio dove sull’ altare si trova una 
replica del Phra Phuttha Sihing. Ci sono diversi oggetti interessanti in legno 
che raffigurano umani e animali descritti nel Phra Vejsandon Jakata (pronunciato 
Cha-dok che significa una delle strane storie di ex incarnazioni del Buddha) 
create da Artigiani birmani e portati qui nel 1857, i dipinti sui vetri 
riguardano la Jakata e il principe Siddhartha, così come rappresentano anche gli 
stili di vita del tempo. Le didascalie sono in birmano. Ci sono anche notazioni 
che i dipinti erano di artigiani Thai Yai di Mandalay.  
WAT PRATAT DOI KONG MU 
Wat Phrathat Doi Kong Mu eretto dal primo governatore di Mae Hong Son, questo 
tempio riflette la forte influenza dei birmani. I punti salienti di questa 
attrazione sono le due pagode riccamente decorate. Inoltre, questo tempio in 
cima alla collina offre un'eccezionale vista aerea della città e delle 
circostanti montagne e valli. 
THAM PLA - PARCO NAZIONALE DI PHA SUEA Tham Pla (Grotte dei Pesci)  
si trova a circa 17 chilometri dalla città sulla Highway No. 1095 (Mae Hong 
Son-Pai), il Tham Pla è un'attrazione popolare di Mae Hong Son. Le aree 
circostanti sono ruscelli e fresche foreste collinari adatte al relax. Una 
caratteristica speciale è la grotta cava piena di numerosi pesci d'acqua dolce 
conosciuti come Pla Mung o Pla Khang, che è della stessa famiglia della carpa. I 
pesci, essendo considerati sacri, sono al sicuro dall'essere catturati. 
THAM LOT Tham Lot  
è un enorme sistema di grotte, una volta dimora di uomini preistorici. Gli 
archeologi hanno scoperto antiche ceramiche di argilla e un numero di bare di 
legno intagliato all'interno delle "stanze" della grotta. Tham Lot si trova a 
circa 77 chilometri dalla città. Qui la natura ha creato un esotica meraviglia 
sotterranea di oscurità e mistero. Un ruscello scorre dalla bocca della caverna 
verso l'altro lato della montagna.\ 
È un percorso in cui i visitatori possono fare in zattera o a a piedi, che 
permette di esplorare la grotta lunga circa un chilometro piena di stalattiti e 
stalagmiti. 
 
Giorno 12: PAI – CHIANG MAI. Santichon Village, Pai Canyon, Pong Duet Geyser, 
Mercato locale di Mae Malai (C/P/-) 
Prima Colazione in Hotel. 
Alle 08:00, incontro con la guida e partenza per Chiang Mai. Lungo il percorso 
soste per visitare il Santichon Village, in stile Cinese, i Geyser a Pong Duet, 
Il canyon di Pai, e il mercato locale di Mae Malai. Il pranzo è servito in 
ristorante locale. Arrivo a Chiang Mai in serata. Check in in Hotel. 
Pernottamento 
SANTICHON VILLAGE 
Il villaggio di Santichon o centro culturale cinese dello Yunnan è stato 
colonizzato da cinesi che sono fuggiti dalla rivoluzione cinese di Mao Tse Tung. 
Dopo tutti questi anni, i discendenti che vivono ancora qui, aderendo ai modi 
tradizionali, sono riusciti a trarre profitto dalla ripresa economica di Pai. Il 
villaggio di Santichon ha una popolazione di 2000 anime miste di etnie dello 
Yunnan, popolazioni etniche delle colline tailandesi ed ex soldati del 
kuomintarn cinese. Un tempo l'oppio era ancora il cardine del villaggio e vecchi 
soldati cinesi vagavano per le strade nelle loro vecchie uniformi repubblicane, 
con i fucili automatici in mano. Oggi è diventato un centro popolare tra i 
turisti tailandesi, con una grande area di degustazione per il tè, che ha 
sostituito l'oppio come coltura principale, e offre un mercato di souvenir 
all'ingresso del villaggio. 
PAI CANYON 
Il Canyon di Pai, conosciuto localmente come Kong Lan, è descritto in alcuni 
opuscoli turistici come la risposta della Thailandia al Grand Canyon. Le 
caratteristiche geologiche e topografiche del Canyon sono piuttosto 
sorprendenti. Questa zona geografica unica è stata formata da un'erosione 
continua per decenni fino a raggiungere le condizioni attuali. Le sporgenze e le 
lastre strette scolpite che sono sopravvissute alle azioni erosive degli 
elementi hanno ripide scogliere a precipizio di 30 metri e una serie di passaggi 
stretti tagliati sulle creste di gigantesche pareti rocciose che si snodano 
nella valle densamente boscosa. Il panorama lassù è maestosamente bello e la 
vista impressionante; non ti aspetteresti una tale natura dietro le colline. Il 
paesaggio è piuttosto originale, l'area panoramica offre un fantastico panorama 
a 360 ° da ammirare all'alba o al tramonto. Gli orari migliori per fare una 
passeggiata sono prima dell'alba o al tramonto. L'intero panorama è molto 
pittoresco quando il sole colpisce la cima della catena montuosa. 
PONG DUET HOTSPRING 
Pong Dueat Pa Pae Hot Spring è una sorgente termale di geyser. Per essere 
precisi, è la più grande sorgente termale di geyser in Thailandia! L'acqua è di 
circa 99 gradi Celcius e sgorgherà per circa 2 metri di altezza ogni 30 secondi. 
È uno spettacolo bellissimo. Potresti sentire l'odore di zolfo, che si trova 
nell'acqua, ma non preoccuparti. L'odore non sarà cattivo. 
Dovresti trovare tre stagni separati sul posto. La sorgente di acqua calda è la 
più grande. Ci sono anche sale da bagno per i turisti che vogliono divertirsi 
facendo un bagno con acqua minerale calda. Sai che l'acqua calda naturale fa 
bene alla pelle? Sì. Stimolerà la circolazione sanguigna. Inoltre, può curare 
anche alcuni tipi di malattie. Ad ogni modo, ti farà sentire a tuo agio. 
 
Giorno 13: CHIANG MAI – Partenza (C/-/-) 
Prima Colazione in Hotel. Camera a disposizione fino alle 12:00. 2 ore e mezzo 
prima del volo, incontro con  l’autista e trasferimento in aeroporto. Fine 
dei servizi. 
 
 
  
  
    | 
     
*** Possibilità di 
estensioni mare su richiesta  ***  | 
   
 
 
                      
  
DATE DI PARTENZA DI GRUPPO: 
DOMENICA DAL 01 APRILE 2025 AL 31 OTTOBRE 2025 
 
  
  
    
      | 
      Quota di partecipazione: | 
      
2.350 euro  | 
       
     
 
  
  
 
  
   
  La quota include:  
   
  Volo A/R 
     
  Trasporti con veicoli con aria condizionata 
     
  12 Pernottamenti con Prima Colazione 
     
  11 pranzi 
     
  Tour con 
  guida in italiano 
  
  
     
  Biglietti Ingresso ove richieste per le visite da programma 
   
  Barca al mercato galleggiante 
 
   
  
  
  La quota non include: 
  
   
   
  Tasse aeroportuali 
     
  Quota iscrizione 
     
  Pasti non indicati nel programma 
     
  Bevande ai pasti 
     
  Mance  
     
  Extra di carattere personale 
     
  Quanto non specificato alla voce "la quota include" 
     
	Assicurazione annullamento/medico/bagaglio 4% del costo totale del 
	viaggio(include copertura annullamento Covid e copertura quarantena Covid in 
	loco)  
    
  Hotel Superior previsti o similari: 
  
  
	| Località | 
	
	
	Hotel | 
	 
  
    | Bangkok | 
    
    EVERGREEN LAUREL | 
   
  
    | Kanchanaburi | 
    
    RIVER KWAI RESOTEL | 
   
  
    | Ayutthaya | 
    
    CLASSIC KAMEO | 
   
	
    | Sukhothai | 
    
    LEGENDHA  | 
   
	
    | Chiang Rai | 
    
    THE MANTRINI | 
   
  
    | Chiang Mai | 
    
    THE EMPRESS | 
   
	
    | Mae Hong Song | 
    
    FERN RESORT | 
   
	
    | Pai | 
    
    BELLEVILLA | 
   
   
 
****************** 
  
  Supplemento 
Hotel Superior/Deluxe 
  previsti o similari  
80 
€ a persona 
 
	
		| 
		Località | 
		
		
		Hotel | 
	 
	
    | 
	Bangkok | 
    
    MODE SATHORN | 
  	 
	
    | 
	Kanchanaburi | 
    
    RIVER KWAI RESOTEL | 
  	 
	
    | 
	Ayutthaya | 
    
    KANTARY | 
  	 
	
    | 
	Sukhothai | 
    
    LEGENDHA 
	  | 
  	 
	
    | 
	Chiang Rai | 
    
    THE LEGEND | 
  	 
	
    | 
	Chiang Mai | 
    
    AKSARA HERITAGE | 
  	 
	
    | 
	Mae Hong Song | 
    
    FERN RESORT | 
  	 
	
    | 
	Pai | 
    
    THE QUARTER | 
  	 
 
 
****************** 
  
  Supplemento 
Hotel Deluxe 
  previsti o similari 250 
€ 
a persona  
	
		| Località | 
		
		
		Hotel | 
	 
	
    | Bangkok | 
    
    MONTIEN SURAWONG | 
  	 
	
    | Kanchanaburi | 
    
    HINTOK CAMP | 
  	 
	
    | Ayutthaya | 
    
    IUDIA ON THE RIVER | 
  	 
	
    | Sukhothai | 
    
    SRIWILAI | 
  	 
	
    | Chiang Rai | 
    
    THE RIVERIE | 
  	 
	
    | Chiang Mai | 
    
    SMILE LANNA | 
  	 
	
    | Mae Hong Song | 
    
    FERN RESORT | 
  	 
	
    | Pai | 
    
    THE QUARTER | 
  	 
 
 
  
  
   
  
   
    
       |