ITALIA - SICILIA

Tour: "Sicilia Express"

 

   
 



1° Giorno - Martedì : PALERMO (hotel a Palermo)
Arrivo con mezzi propri presso l’hotel nell’affascinante città di Palermo (su richiesta possibilità di transfer privato con supplemento). Cena libera e pernottamento in albergo.

2° Giorno - Mercoledì: MONREALE - PALERMO (hotel a Palermo)
Inizieremo la giornata con colazione in hotel. Successivamente, partenza alla volta di Monreale, una gemma situata sulle colline che sovrastano Palermo. Qui, visiteremo la magnifica Cattedrale arabo-normanna, famosa per i suoi straordinari mosaici bizantini. La bellezza e la maestosità della cattedrale ci lasceranno senza parole. Proseguiremo con la visita al Chiostro, con le sue colonne finemente scolpite e un giardino rigoglioso. Ci sposteremo verso Palermo, città situata ai piedi del Monte Pellegrino. Ricca di storia e cultura, Palermo è un vero e proprio mosaico di stili architettonici, risultato della sovrapposizione di diverse epoche storiche. Il tour inizierà con la visita alla Cattedrale, un gioiello che combina influenze normanne, arabe e barocche, riflettendo la complessità e la ricchezza della storia siciliana. Visiteremo poi la Chiesa della Martorana, celebre per i suoi splendidi mosaici e l'armoniosa fusione di architettura bizantina e barocca. Ci dirigeremo alla Cappella Palatina, situata all'interno del Palazzo dei Normanni. Pranzo tipico siciliano in uno dei ristoranti locali. Il pomeriggio sarà dedicato a una piacevole passeggiata nel centro storico di Palermo. Ammireremo il Teatro Massimo e la Fontana di Piazza Pretoria, monumento rinascimentale di grande importanza. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

3° Giorno – Giovedì : CEFALÙ - CATANIA (hotel a Catania)

La nostra giornata inizia con la visita alla splendida Cefalù, una pittoresca cittadina costiera famosa per la sua Cattedrale di epoca normanna, un capolavoro architettonico che ci farà immergere nella storia medievale siciliana. Tempo libero per passeggiare lungo le vie del centro storico. In alternativa, sarà possibile visitare il rinomato Museo Mandralisca. Sosta pranzo in un ristorante locale. Partenza alla volta di Catania, situata ai piedi del vulcano Etna. Catania è una città vibrante e ricca di storia. Il centro storico, con la sua architettura tardo-barocca, è reso unico dall'uso della pietra lavica, che conferisce agli edifici un caratteristico colore scuro. Attraverseremo Piazza Duomo, dove ammireremo la Cattedrale e l'Elefante di pietra lavica, simbolo della città. Proseguiremo verso Piazza Università, un elegante spazio circondato da edifici storici e accademici. Camminando lungo Via dei Crociferi, il cuore del barocco catanese, potremo ammirare splendidi palazzi e chiese, tra cui il Monastero di San Benedetto. Pausa in un bar storico del centro per gustare una delle specialità locali: la granita con brioche. Rientro in hotel per la cena libera e il pernottamento.

4° Giorno - Venerdì: ETNA – TAORMINA (hotel a Catania)

Dopo la colazione in hotel, breve visita alla famosa "Pescheria" di Catania, il vivace mercato del pesce. Proseguiremo il viaggio verso l'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa. L'Etna offre paesaggi spettacolari con colate laviche, crateri e una ricca biodiversità. Qui, la natura selvaggia si fonde con panorami mozzafiato, regalando un'esperienza unica e indimenticabile. Raggiungeremo il Rifugio Sapienza, punto di partenza per l'esplorazione dei Crateri Silvestri, antichi crateri spenti. Durante il nostro percorso, ci fermeremo per una degustazione di miele artigianale e altri prodotti tipici locali. Successivamente, ci dirigeremo verso Taormina, una delle perle del Mediterraneo. Questa incantevole città, affacciata sul mare, è famosa per la sua bellezza senza tempo e i panorami spettacolari. Pranzo in un ristorante del centro storico. Visiteremo poi il famoso Teatro Greco-Romano che offre una vista mozzafiato sul mare e sull'Etna, creando un connubio perfetto tra arte, storia e natura. Tempo libero per passeggiare lungo le stradine del centro storico di Taormina o per fare shopping nei negozi di artigianato locale. Rientro in hotel a Catania, cena libera e pernottamento.

5° Giorno - Sabato: CATANIA

Dopo la prima colazione in hotel i nostri servizi sono terminati. Possibilità di transfer privato per aeroporto (su richiesta, con supplemento).



NOTA: Il programma potrebbe subire variazioni

              

Date di partenza
2025

 aprile  01  08  15  22  29  agosto  05  12  19  26
 maggio  06  13  20  27  settembre  02  09  16  23  30
 giugno  03  10  17  24  ottobre  07  14  21  28
 luglio  01  08  15  22  29  novembre 04  11  18


 

Quota di partecipazione :

GIUGNO-LUGLIO-AGOSTO-NOVEMBRE
690 euro
   
Quota di partecipazione :

APRILE-MAGGIO-SETTEMBRE-OTTOBRE
760 euro



La quota include:

 
Pernottamenti in hotel con prima colazione internazionale
 
4 colazioni internazionali e 3 pranzi in rinomati ristoranti
 
Accompagnatore/guida autorizzata multilingue (Italiano, Inglese o Spagnolo) per l'intero tour (dal 2° alla sera del 4° giorno), guide locali o audio-guide ove necessario
 
Bus deluxe dal 2° al 4° giorno
 
Kit radioguida
 
Visita dei più suggestivi siti Unesco: Monreale, Palermo, Cefalù, Catania centro storico, Etna
 
Degustazioni di prodotti tipici:Catania (3° giorno):granita siciliana con brioche; Etna (4° giorno) degustazione di miele e prodotti tipici della zona etnea

 
La quota non include:
 
Pacchetto (obbligatorio, da pagare alla prenotazione) Tasse di soggiorno hotel + Tutti gli ingressi ai musei previsti da programma : 78 euro a persona
 
Voli A/R
  Tasse aeroportuali
  Quota iscrizione
 
Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto
  Bevande e pasti non menzionati
  Mance 
  Extra di carattere personale
  Quanto non specificato alla voce "la quota include"
 
Assicurazione annullamento/medico/bagaglio 4% del costo totale del viaggio(include copertura annullamento Covid e copertura quarantena Covid in loco)


Hotel previsti o similari :

Città Hotel
Palermo Mercure Palermo Centro / Ibis Styles Palermo Cristal
Catania Il Principe Hotel / Romano House Hotel