ITALIA - SICILIA

Tour: "Minitour della Sicilia (Speciale Capodanno)"

 

       
 



1° Giorno - sabato 27/12: CATANIA
Arrivo con mezzi propri presso l’hotel nell’affascinante città di Catania (su richiesta possibilità di transfer privato con supplemento). Cena libera e pernottamento in hotel.

2° Giorno - domenica 28/12: SIRACUSA - NOTO
Prima colazione in hotel e partenza alla volta di Siracusa, Patrimonio dell’Unesco, per visitare la più grande e potente colonia greca in Sicilia: il Parco Archeologico della Neapolis all’interno del quale si trovano il Teatro Greco, l'Anfiteatro Romano e le Latomie del Paradiso oltre che il suggestivo Orecchio di Dionisio. Proseguiremo la nostra visita con il centro storico di Ortigia, dove resterete incantati dall’armonia degli edifici di Piazza Duomo, primo tra tutti la Cattedrale la cui facciata, splendido esempio di Barocco siciliano, nasconde le colonne di quello che fu in passato tempio sacro in stile dorico. Passeggiando lungo le deliziose viuzze del centro giungeremo nei pressi del porto, dove si trova la famosa fonte Aretusa, di mitologica memoria. Pranzo in ristorante tipico. Nel primo pomeriggio ci sposteremo in direzione Noto, capitale del Barocco siciliano detta "giardino di pietra", ricca di splendidi edifici e dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Ispirata all’ideale di "città aperta", è un raro capolavoro che costituisce l'esempio più chiaro dei gusti teatrali dell'architettura settecentesca. Passeggeremo per le vie del centro per ammirare l'abilità ed il geniale estro delle maestranze locali. Il Barocco di Noto è un gioco di eleganti curve, intrecci floreali, scorci prospettici, palazzi e giardini, capitelli e puttini che ornano le facciate delle chiese e dei monasteri. Tempo libero per una passeggiata. Trasferimento a Catania, con cena libera e pernottamento in hotel.

3° Giorno – lunedì 29/12: PIAZZA ARMERINA - CALTAGIRONE

Dopo la colazione in hotel si proseguirà alla volta di Piazza Armerina dove ci dedicheremo alla visita della splendida Villa Romana del Casale, di epoca tardo-imperiale e Patrimonio dell'Unesco. Maestosa villa appartenuta forse ad un esponente dell'aristocrazia senatoria romana, presenta un ingresso monumentale ed una impareggiabile estensione musiva con scene di caccia e di svago ed episodi legati alla mitologia e alla vita quotidiana. Dopo un delizioso pranzo in agriturismo locale, proseguiremo poi nel pomeriggio in direzione Caltagirone. La cittadina calatina oltre che essere nota per le sue ceramiche variopinte, è anche detta “Città dei Presepi”, dove nel periodo natalizio prendono forma splendide statuine, anche animate, utilizzate per l’allestimento di Presepi artistici, nelle zone più belle del centro storico. Tra le numerose statuine antiche e moderne ospitate all’interno di chiese, musei, luoghi pubblici e privati, si potranno ammirare il presepe più grande d’Italia, con oltre trecento personaggi in terracotta animati, montagne, ruscelli d’acqua ed antiche abitazioni e il presepe in movimento a grandezza umana, con circa cento personaggi in tessuto e terracotta. Il centro storico ospita inoltre i mercatini di Natale, che conferiscono al piccolo comune un’atmosfera unica e speciale grazie a stand di artigiani, commercianti e produttori enogastronomici tipici. Trasferimento in hotel ad Agrigento, cena e pernottamento.

4° Giorno - martedì 30/12: AGRIGENTO - MARSALA - SALINE

Il nostro tour inizia oggi con la visita della celebre Valle dei Templi dichiarata dall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità, dove tra i mandorli sorgono i resti dell'antica Akragas. Si potranno ammirare il tempio di Giunone, quello della Concordia e il tempio di Ercole. Lasciata Agrigento ci muoveremo alla scoperta della deliziosa cittadina di Marsala, nel cui porto sbarcò Garibaldi nel maggio del 1860. Passeggeremo per le strade del centro dove si affacciano antichi palazzi nobiliari, monumenti e imponenti chiese in stile barocco. Proseguiremo con una visita guidata esclusiva all’interno delle storiche Cantine Florio, un viaggio che inizia davanti ai maestosi tini giganti, costruiti alla fine dell’800 e ancora utilizzati per l’affinamento del Marsala, e prosegue all’interno delle 3 affascinanti bottaie. Dopo una suggestiva passeggiata tra le antiche bottaie, si accede alle avanguardistiche sale di degustazione dove ci fermeremo per il pranzo e la degustazione dei vini locali. A seguire ci sposteremo lungo la celebre Via del Sale per ammirare le isole dello Stagnone e le saline... una laguna che è anche riserva naturalistica. Ancora oggi le Saline rappresentano una delle più antiche industrie di estrazione del sale nel mondo! In serata sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento a Palermo.

5° Giorno - mercoledì 31/12: MONREALE - PALERMO

Dopo la colazione in hotel la mattinata è dedicata alla scoperta di Monreale dove visiteremo l'imponente Cattedrale arabo-normanna definita l'ottava meraviglia del mondo e lo splendido Chiostro, mirabile capolavoro dell'arte, della scultura e dell'intarsio di pietre dure! Proseguiremo alla volta di Palermo, città che giace ai piedi del promontorio Monte Pellegrino. A Palermo, più che altrove in Sicilia, le epoche storiche rivelate dai differenti stili architettonici si sovrappongono. Residenza di emiri e re, Palermo conserva monumenti del periodo arabo-normanno tra cui la bellissima Cattedrale, la Chiesa della Martorana, tra le più affascinanti chiese bizantine del Medioevo in Italia e la Cappella Palatina, l’esempio più elevato dal punto di vista storicoartistico, della convivenza tra culture e religioni. Lungo il percorso è prevista una sosta per il pranzo tipico con i prodotti del luogo. Successivamente avrete modo di ammirare lo splendido Teatro Massimo e la discussa Fontana di Piazza Pretoria, ornata da sculture cinquecentesche. Cena libera e pernottamento in hotel. * Un saluto all’arrivo del nuovo anno, nella splendida Palermo con le sue luci e i suoi colori.

* Cenone di Capodanno facoltativo (con supplemento)

6° Giorno - giovedì 01/01/26: CATANIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento libero all'aeroporto di Catania (su richiesta possibilità di transfer privato con supplemento). Fine dei servizi.
 

NOTA: Il programma potrebbe subire variazioni

 

Quota di partecipazione: 840 euro


La quota include:

 
Pernottamenti in hotel con prima colazione internazionale
 
5 colazioni internazionali, 4 Pranzi in rinomati ristoranti, 1 cena in hotel per degustare i piatti della tradizione siciliana
 
Bus deluxe dal 2° al 5° giorno
 
Accompagnatore/guida autorizzata multilingue (Italiano, Inglese o Spagnolo) per l'intero tour (dal 2° alla sera del 5° giorno), guide locali o audio-guide ove necessario
 
Kit radioguida
 
Visita dei più suggestivi siti Unesco: Siracusa, Noto, Caltagirone, Piazza Armerina, Agrigento, Monreale, Palermo
 
Degustazioni di prodotti tipici: Marsala (4° giorno): visita delle storiche cantine vinicole Florio e degustazione vini, Palermo (5°giorno): sorpresa gastronomica con degustazione dello street food locale

 
La quota non include:
 
Pacchetto (obbligatorio, da pagare alla prenotazione) Tasse di soggiorno hotel + Tutti gli ingressi ai musei previsti da programma : 119 euro a persona
 
Voli A/R
  Tasse aeroportuali
  Quota iscrizione
 
Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto
  Bevande e pasti non menzionati
  Mance 
  Extra di carattere personale
  Quanto non specificato alla voce "la quota include"
 
Assicurazione annullamento/medico/bagaglio 4% del costo totale del viaggio(include copertura annullamento Covid e copertura quarantena Covid in loco)

 

Hotel previsti o similari :

Città Hotel
Catania Il Principe Hotel / Romano House Hotel
Agrigento Baia di Ulisse Wellness & SPA
Palermo Mercure Palermo Centro / Ibis Styles Palermo Cristal