
ITALIA - SICILIA
Tour: "Meravigliosa Sicilia e Isole Eolie"

1° Giorno - Martedì : PALERMO (hotel a Palermo)
Arrivo con mezzi propri presso l’hotel nell’affascinante città di Palermo (su
richiesta possibilità di transfer privato con supplemento). Cena libera e
pernottamento in hotel.
2° Giorno - Mercoledì: MONREALE - PALERMO (hotel a Palermo)
Dopo la colazione in hotel, la giornata inizia con una visita a Monreale. Qui,
resteremo meravigliati davanti alla maestosa Cattedrale arabo-normanna,
considerata l'ottava meraviglia del mondo, e al suo magnifico Chiostro, rinomato
per i raffinati intarsi di pietre preziose. Successivamente, partiremo verso
Palermo, città adagiata ai piedi del Monte Pellegrino, che presenta una ricca
sovrapposizione di epoche storiche nei suoi stili architettonici. Un tempo
dimora di emiri e re, Palermo conserva tesori arabo-normanni come la sua
imponente Cattedrale, la Chiesa della Martorana, una delle più affascinanti
chiese bizantine medievali d'Italia, e la Cappella Palatina, splendido esempio
di convivenza culturale e religiosa. Ci fermeremo per assaporare un pranzo
tipico con specialità locali. Passeggiando nel cuore del centro storico,
ammireremo il grandioso Teatro Massimo e la Fontana di Piazza Pretoria, adornata
con sculture cinquecentesche. La serata si concluderà con una cena libera e il
pernottamento in hotel.
3° Giorno – Giovedì : CEFALÙ - CATANIA (hotel a Catania)
Oggi, dopo la colazione in hotel, partiremo verso Cefalù, un borgo marinaro
medievale che si affaccia sul Mediterraneo, dove la maestosa Cattedrale normanna
domina il paesaggio. Passeggiando per le vie del centro, chi lo desidera può
visitare il rinomato Museo Mandralisca. Faremo uno stop per il pranzo presso un
rinomato ristorante. Proseguiremo il nostro tour verso Catania dove visiteremo
il centro storico, con il suo Barocco riconosciuto dall'UNESCO come Patrimonio
dell'Umanità. Questa affascinante città è ricca di tesori nascosti, con una
architettura tardo-barocca resa unica dall'uso della pietra lavica. Passeremo da
Piazza del Duomo, ammirando la splendida Cattedrale e il simbolo della città,
l’iconico Elefante di pietra lavica, per poi proseguire fino a Piazza
Università. Lungo la nostra passeggiata per le vie del centro, visiteremo la
splendida Via dei Crociferi, cuore barocco della città, dove si trova il
Monastero di San Benedetto, reso celebre dal romanzo di Verga "Storia di una
Capinera". Faremo una sosta in un bar del centro storico per gustare la tipica
granita con brioche. Infine, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
4° Giorno - Venerdì: ETNA – TAORMINA (hotel a Catania)
Dopo aver fatto colazione in hotel, breve visita alla storica "pescheria", il
tradizionale mercato del pesce. Successivamente, ci metteremo in viaggio per
esplorare l'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa, che con i suoi 3.350
metri è stato riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Il Parco
dell'Etna si estende su 59.000 ettari e ospita una flora incredibilmente
variegata e molte specie protette. Al nostro arrivo al Rifugio Sapienza,
resteremo affascinati dai primi panorami mozzafiato e proseguiremo verso i
Crateri Silvestri, coni vulcanici dormienti dal 1888, circondati da recenti
colate laviche. Questo paesaggio è davvero unico! Durante il percorso, avremo
l'opportunità di assaggiare miele artigianale e altri prodotti tipici locali.
Successivamente, ci sposteremo verso Taormina, dove pranzeremo in un delizioso
ristorante del centro storico. La città è rinomata per il suo magnifico
paesaggio naturale, le bellezze marine, i monumenti storici e la vista
spettacolare sul mare con l'Etna a fare da sfondo. Visiteremo l'affascinante
teatro greco-romano, che offre una vista mozzafiato sul golfo di Naxos. Avremo
del tempo libero per passeggiare tra le vie medievali del centro e fare shopping
nei numerosi negozi di artigianato locale. Rientro in hotel a Catania, cena
libera e pernottamento.
5° Giorno - Sabato: CATANIA – LIPARI (Hotel a Lipari)
Il viaggio continua verso le Isole Eolie senza guida/accompagnatore. Dopo la
colazione, avremo del tempo libero per esplorare la splendida Catania,
riconosciuta dall'Unesco come Patrimonio dell'Umanità. Questa affascinante città
è ricca di tesori nascosti, con la sua architettura tardo-barocca resa unica
dall'uso della pietra lavica. A fine mattinata, un trasferimento privato ci
porterà a Milazzo. Da qui ci imbarcheremo su un aliscafo diretto all’isola di
Lipari. All'arrivo, ci sarà un trasferimento verso l’hotel a 4*. Il pomeriggio
sarà libero per esplorare l'isola a piacimento. La giornata si concluderà con
cena e pernottamento in hotel.
6° Giorno - Domenica : LIPARI – SALINA (Hotel a Lipari)
Oggi sarà dedicato alla scoperta delle splendide calette di Lipari e della
rigogliosa Salina. Lasciando il Castello di Lipari, il Monte Rosa e Canneto alle
spalle, faremo la prima sosta alle Cave di pomice per un rinfrescante bagno.
Successivamente, costeggeremo la baia di Acquacalda per poi dirigersi verso
Salina. Il primo scalo sarà a Santa Marina di Salina, dove avremo l'opportunità
di visitare il principale comune dell’isola. La nostra navigazione continua
costeggiando il lato orientale dell'isola, ammirando le vigne di uva malvasia,
il villaggio di Capo Faro e il paese di Malfa, fermandoci per un bagno nella
meravigliosa baia di Pollara, resa celebre dal film di Massimo Troisi “Il
Postino”. Successivamente, faremo tappa a Lingua, un pittoresco borgo di
pescatori, dove, oltre a gustare i piatti dei ristorantini e godere delle
deliziose calette, sarà possibile visitare il Lago salato che ha dato nome
all’isola. Durante il rientro, ammireremo le più belle grotte di Lipari e faremo
l’ultimo bagno alla spiaggia di Vinci, di fronte ai Faraglioni. Rientro a Lipari
nel pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
7° Giorno - Lunedì : PANAREA - STROMBOLI (Hotel a Lipari)
Oggi, dopo la colazione in hotel, ci imbarcheremo dal porto di Lipari per
un’escursione di un’intera giornata a Panarea e Stromboli. Prima di partire da
Lipari, faremo una sosta alle Cave di pomice. Proseguiremo poi verso Panarea,
dove visiteremo la baia naturale di Calajunco, con il villaggio preistorico di
Capo Milazzese situato proprio sopra di essa, e sosteremo nella vicina Cala
Zimmari. Ripartiremo per un tour panoramico tra gli isolotti, visitando la
Grotta degli Innamorati, fino ad arrivare al porto. Qui avremo l'opportunità di
pranzare, passeggiare per le eleganti viuzze e visitare il villaggio
preistorico. La barca poi proseguirà verso Stromboli, passando tra gli isolotti
circostanti, permettendoci di ammirare il villaggio di Ginostra dal mare.
Arrivati sull’isola, potremo cenare e passeggiare curiosando tra i negozi e i
magnifici giardini, o fare un bagno nelle acque color cobalto. Durante le varie
soste, tra tuffi e lunghe nuotate rigeneranti, sarà possibile godere
dell’ambiente marino, delle spiagge e delle grotte vulcaniche. Al tramonto,
vedremo Strombolicchio, un imponente scoglio, e ammireremo la Sciara del Fuoco,
un ripido versante attraversato da flussi di lava, per osservare dal mare le
spettacolari esplosioni del vulcano.
8° Giorno - Martedì: TAORMINA
(Hotel a Taormina)
Colazione in hotel e trasferimento al porto per imbarcarci sull'aliscafo diretto
a Milazzo. Da lì, un transfer privato ci porterà a Taormina, dove avremo una
giornata libera per esplorare la città che Goethe definì “il lembo di paradiso
sulla terra”. Qui possiamo ammirare il borgo medievale, i suoi monumenti
storici, i colori e i profumi della vegetazione mediterranea, rilassarci vicino
al mare e fare acquisti di prodotti di artigianato locale. Consigliamo una
visita a Isola Bella, una delle spiagge più affascinanti della Sicilia,
soprannominata la “Perla del Mediterraneo” per la sua particolare ubicazione e
la rigogliosa vegetazione che la circonda. Un perfetto equilibrio tra piante
tropicali e flora locale! La giornata si concluderà con cena e pernottamento in
hotel.
9°
Giorno - Mercoledì: TAORMINA
Dopo la prima colazione in
hotel i nostri servizi sono terminati. Possibilità di transfer privato per
aeroporto (su richiesta, con supplemento).
NOTA: Il programma potrebbe subire variazioni. Per i collegamenti con le isole,
l’azienda non risponde per eventuali disservizi legati alle condizioni
meteo-marine
Le escursioni nelle altre isole Eolie potrebbero variare a causa delle
condizioni marine.
Date di partenza
2025 |
aprile 08 15
22 29 |
agosto 05 12
19 26 |
maggio 06 13
20 27 |
settembre 02
09 16 23 30 |
giugno 03 10
17 24 |
ottobre 07
14 21 28 |
luglio 01 08
15 22 29 |
|
Quota di partecipazione :
APRILE-MAGGIO-OTTOBRE |
1.395 euro |
|
|
Quota di partecipazione :
GIUGNO-LUGLIO-SETTEMBRE |
1.490 euro |
|
|
Quota di partecipazione :
AGOSTO |
1.585 euro |
|
|
La quota include:
SICILIA
Pernottamenti in hotel con prima colazione internazionale
5 colazioni internazionali, 3 pranzi, 1 cena in hotel
Accompagnatore/guida autorizzata multilingue(Italiano, Inglese o Spagnolo)
Dal 2° alla sera del 4° giorno, Guide locali o audio-guide ove necessario
Bus deluxe dal 2° al 4° giorno
Kit radioguida
Visita dei più suggestivi siti Unesco Monreale, Palermo, Cefalù, Catania
centro storico, Etna
Degustazioni di prodotti tipici: Catania (3° giorno):granita siciliana con
brioche;Etna (4° giorno) degustazione di miele e prodotti tipici della zona
etnea.
Transfer privato porto di Milazzo – Hotel Taormina
ESTENSIONE SU BASE PRIVATA ISOLE EOLIE
Pernottamenti in hotel con prima colazione internazionale
3 colazioni internazionali, 2 cene e 1 pranzo, bevande escluse (è previsto un
pranzo al sacco, invece della cena, il giorno dell’escursione a Panarea &
Stromboli)
Transfer privato Hotel Catania – Porto di Milazzo
Transfer privato Porto di Lipari – Hotel Lipari
Aliscafo andata e ritorno Milazzo / Lipari / Milazzo
1 escursione di gruppo in barca (10/20 pax) Lipari – Salina o Vulcano
1 escursione di gruppo in barca (10/20 pax) Panarea - Stromboli
Tasse di ingresso alle isole Eolie
La quota non include:
Pacchetto (obbligatorio, da pagare alla prenotazione) Tasse di
soggiorno hotel + Tutti gli ingressi ai musei previsti da programma : 80
euro a persona
Voli A/R
Tasse aeroportuali
Quota iscrizione
Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto
Guida alle Isole Eolie
Bevande e pasti non menzionati
Mance
Extra di carattere personale
Quanto non specificato alla voce "la quota include"
Assicurazione annullamento/medico/bagaglio 4% del costo totale del
viaggio(include copertura annullamento Covid e copertura quarantena Covid in
loco)
Hotel previsti o similari :
Città |
Hotel |
Palermo |
Mercure Palermo Centro / Ibis Styles Palermo Cristal |
Catania |
Il Principe Hotel / Romano House Hotel |
Taormina |
Hotel Baia Azzurra / Hotel Caparena Wellness & SPA |
Lipari |
Hotel Bougainville |

|