
LAOS E
VIETNAM
Tour: "Appassionatamente Luang Prabang e Vietnam"

Giorno 1: Arrivo a Luang Prabang
Al vostro atterraggio all’aeroporto incontrerete la vostra guida locale
che vi attende per condurvi presso il vostro hotel.
Note: la stanza sarà disponibile per il check-in dalle 14.00
Pasti : 0
Sistemazione : in hotel
Giorno 2: Luang Prabang - Khuang Sy - Visita di Luang Prabang
Oggi inizierete la vostra scoperta del Laos e delle sue tradizioni, cultura e
conoscerete a fondo la comunità locale.
Dopo la prima colazione in hotel,
iniziate per il tour della città di Luang Prabang: La città di Luang Prabang è
una delle città più belle del Sud-Est asiatico, con la sua posizione perfetta
nel punto d'incontro dei fiumi Mekong e Nam Khan e ai piedi di una catena
montuosa secolare. La vostra scoperta di Luang Prabang vi porterà nei suoi siti
più emblematici e culturalmente ricchi. Per apprezzare appieno la visita in
questa città pittoresca, una guida condividerà con voi tutta la sua conoscenza
della storia, dell'architettura e della cultura della città.
• Il Palazzo Reale, che oggi ospita il Museo Nazionale, ha una vasta collezione
di oggetti preziosi che in passato appartenevano alla famiglia reale, e una
vasta gamma di statuette scoperte nei templi della regione. Qui, potete posare
gli occhi sul Buddha Phrabang, considerato il più sacro artefatto del Laos, che
ha anche dato il nome alla città.
• Il Vat Xieng Thong, il tempio della Città Reale, è un complesso di santuari e
templi sacri, che espongono alcuni delle migliori arte tradizionali del Laos ed
è anche, senza alcun dubbio, il più bel sito di Luang Prabang.
Trasferimento alla cascata di Khuang Sy. Pranzo ad un ristorante alla cascata.
Dopo il pranzo partite per la visita delle cascate di Kuang Sy: Farete un giro
alle cascate di Kuang Sy, uno dei punti salienti di Luang Prabang. Queste
cascate sono composte da formazioni calcaree e numerose piscine dai colori
turchesi e sono diventate una destinazione da non perdere per chi visita il Laos
settentrionale. Il livello più basso delle cascate è stato trasformato in un
parco pubblico ed è il posto dove fare una pausa per godersi l'ombra e l'atmosfera
rinfrescante delle stesse cascate. Tuttavia, il principale punto di interesse è
il percorso: numerose piccole piscine naturali di calcare che sono state formate
dal processo di erosione dell'acqua. Godetevi l'ambiente circostante e
trascorrete un po' di tempo nuotando e rilassandovi in alcune delle piscine.
Durata della passeggiata: 2 ore
Trasporto: 30 chilometri - 45 minuti / 1 ora.
Rientro a Luang Prabang nel pomeriggio.
*** ESCURSIONE OPZIONALE (CON SUPPLEMENTO) : Cerimonia di Baci e cena
presso una casa locale:
Il Laos è un Paese che conserva ancora una forte spiritualità e con un profondo
senso di ospitalità. Vivete in prima persona questa realtà prendendo parte ad
una cerimonia Baci (Soukhouan), una delle tradizioni più popolari nel Laos.
Durante la cerimonia – presso una casa locale - la persona officiante compirà
una sorta di ‘chiamata e raccolta’ delle vostre anime: è credenza laotiana,
infatti, che ogni essere umano abbia 32 anime, e ognuna di queste verrà
interpellata per attirare tutte le influenze benefiche verso di voi. Cena presso
la casa stessa.
Note: La cerimonia Baci della sera contribuisce a preservare una delle più
famose tradizioni buddiste-animiste del Laos; oltre a fornire un sostegno
finanziario alla comunità, la incentiva a preservare le proprie tradizioni. ***
Pasti : Prima colazione in hotel, Pranzo ad un ristorante locale
Cena libera
Sistemazione: in hotel
Giorno 3: Il Campo di Elephante - Pak Ou - Luang Prabang
Prima colazione in hotel.
Partite per una nuova esperienza al Elephant Village -
Mezza giornata con gli elefanti Il Laos era precedentemente chiamato "Lane Xang",
che significa "Terra di un milione di elefanti". Oggi avrete la possibilità di
provare un’esperienza assieme a questi incredibili pachidermi! All'arrivo
all’Elephant Village Camp, il responsabile del campo vi accoglierà e avrete un
breve briefing sugli elefanti. Quindi, godetevi una piacevole crociera sul fiume
a bordo di una barca a coda lunga fino alla cascata di Tad Sae, dove potete
rilassarvi oppure nuotare nelle sue fresche piscine naturali (i livelli
dell'acqua variano in base alle condizioni stagionali). Una volta rinfrescati,
tornerete all'Elephant Camp per gustarvi un delizioso pranzo al ristorante. Dopo
quest’avventura selvaggia, tornerete al vostro hotel a Luang Prabang.
Note: Gli ospiti devono portare abbigliamento adeguato, zaino, comode scarpe da
passeggio (no infradito / sandali). Il bagno degli elefanti è facoltativo e
richiede il pagamento di un supplemento. Durata: dalle 8:30 alle 13:00 circa.
Nel pomeriggio, una crociera verso le famose grotte di Pak Ou. Quando arriverete,
potrete godervi una breve visita per vedere le diverse migliaia di statue del
Buddha che osservano in silenzio le acque fangose del Mekong. Ritornate alla
barca e navigate con grazia a valle fino a Luang Prabang. Fermatevi su uno dei
banchi di sabbia del fiume mekong per gustare un cocktail al tramonto. Sedetevi,
rilassatevi e godetevi le bevande e le tartine mentre contemplate i raggi del
sole che sprofonda dietro le montagne e la giungla lussureggiante. Che posto
magico!
Pasti inclusi: Prima colazione in hotel, pranzo al ristorante del campo.
Cena libera
Pernottamento in hotel.
Giorno 4: Partenza da Luang Prabang per il volo verso a Hanoi - Arrivo ad Hanoi
– Visita del Quartiere di 36 mestieri in Rickshaw
Al mattino presto (5:30-6:30) vi dirigerete con la vostra guida al tempio per
vedere la cerimonia di Tak Bat. Durante la cerimonia, i devoti abitanti di Luang
Prabang si inginocchiano sul marciapiede, tenendo il cibo nelle loro mani, da
offrire ai monaci che camminano coperti con le loro vesti color arancio-zafferano.
Sentitevi coinvolti in questo momento culturalmente significativo, in quanto si
svolge in modo pacifico e rispettoso, senza parole scambiate tra i monaci e gli
abitanti che fanno le offerte. Dopo questa esperienza illuminante, la vostra
guida vi condurrà in un mercato locale, un luogo molto animato, per usare un
eufemismo, dove stare al mattino. Dopo il tour del mercato, verrete portati in
un ristorante locale accogliente vicino al fiume Mekong per provare una zuppa
preparata per sedare la vostra fame e darvi energia per la giornata. Se non
avete voglia della zuppa al mattino, potete anche godervi un caffè mentre
osservate la routine quotidiana dei residenti.
Prima di rientrare in hotel per
la prima colazione, sarete premiati con una vista panoramica sulla città di
Luang Prabang e dintorni, dopo aver scalato i 328 gradini che portano alla cima
del Monte Phousi.
Durata: circa 2 ore e 30 minuti
Note:
- Per partecipare alla cerimonia di Tak Bat bisogna lasciare l’hotel alle 05:30
alle 06:30
- I viaggiatori che assistono a questa tradizione, devono indossare abiti
adeguati che coprono le gambe e le spalle.
- Si prega di non attraversare mai il cammino dei monaci e di scattare solo foto
a distanza per mostrare rispetto.
- Si prega inoltre di mantenere un'atmosfera tranquilla.
Tempo libera fino al trasferimento all'aeroporto per il volo verso ad Hanoi
Luang Prabang – Hanoi (è previsto a mezzogiorno). Le stanze sono disponibili
fino a mezzogiorno.
Appena arrivati, verrete accolti all’aeroporto dalla vostra guida locale e
verrete accompagnati all’hotel per il check-in o per rilassarvi nella hall.
(Note: Stanza disponibile dalle 14:00)
Nel pomeriggio, intorno alle 16.00, inizio del tour. Avrete l’opportunità di
scoprire la città dal punto di vista di un locale, viaggiando indietro nel tempo
fino agli anni ’50: attraversate il Quartiere Vecchio in rickshaw per 45 minuti
ed esplorate le vivaci stradine del “Quartiere dei 36 Mestieri”: un luogo
impregnato di fascino e storia, dove lattonieri, gioiellieri, calligrafi,
carpentieri, artigiani e commercianti d’ogni sorta allestiscono le loro
bancarelle per vendere mobili, cuoio, rattan, ventole, oggetti votivi, lacche,
seta, tappeti, carta, pipe e molto altro ancora. Concedetevi poi una passeggiata
attorno al Lago della Spada e fate una tappa presso il tempio Ngoc Son, che
sonnecchia placido su un isolotto nel bel mezzo del lago, raggiungibile
attraversando un elegante ponte rosso in legno.
Pasti inclusi: Prima colazione in hotel. Cena ad un ristorante locale.
Sistemazione: in hotel.
Giorno 5 : Visita di Hanoi – Una lezione di cucina – visita dei siti culturali e
cerimonia dell’incenso
Prima colazione in hotel. Durante la mattinata vi unirete al vostro ospite per
una passeggiata al locale mercatino di strada, per osservare i rituali
quotidiani di acquisto e vendita presso i mercati vietnamiti. In questo
effervescente andirivieni di commercianti, non mancheranno le occasioni per
scattare colorate fotografie. Darete poi inizio alla vostra lezione di cucina
presso la casa di una famiglia di Hanoi. Il vostro ospite vi mostrerà come
preparare alcuni piatti tradizionali e, dopo due ore di pratica, verrà il
momento di gustare il frutto del vostro lavoro, condividendo piacevoli istanti
conviviali con la famiglia ospitante.
Note: Durata della lezione di cucina: 3 ore
Nel pomeriggio, continuerete con la visita della città di Hanoi e in particolare:
il Tempio della Letteratura, un tempo “Prima Università del Vietnam”. Dopo
questa visita parteciperete a una esperienza molto interessante la Cerimonia
dell'incenso bruciante. I vietnamiti credono che quando l'incenso viene bruciato,
il fumo crescente creerà un ponte tra la terra e il cielo che li collegherà alle
divinità venerate così come ai membri della famiglia che sono morti e sono
entrati nell'altro mondo. Vedrete quanto sia importante il rituale di preparare
un pacchetto di incenso ogni volta che la gente del luogo visita un tempio o una
pagoda. Siete invitati a provare la cerimonia per conto vostro e magari provare
una sensazione di spiritualità come un locale.
Visita presso il Museo Etnografico per scoprire di più a riguardo della
ricchezza di gruppi etnici che caratterizza il Vietnam. Fondato nel novembre
1997 durante il Summit della Francofonia, questo centro di ricerca e museo
pubblico al contempo, presenta 54 gruppi etnici che popolano il Vietnam.
Ammirate l’impressionante collezione di colorati costumi tradizionali, peculiari
strumenti musicali, gioielli, armi e molto altro. Illustrazioni e
rappresentazioni delle varie tradizioni e stili di vita vi permetteranno di
conoscere meglio le 54 minoranze che arricchiscono la cultura del Paese.
Pasti inclusi: prima colazione in hotel, pranzo durante il corso di cucina
Cena libera
Sistemazione: in hotel
Giorno 6 : Hanoi - Ninh Binh
Prima colazione in hotel. La mattina, partenza per Ninh Binh (110 Km – 2.5 ore
di strada). All’arrivo, trasferimento al molo di Tam Coc per iniziare una
piacevole passeggiata in bicicletta per esplorare i villaggi del delta e
conoscere i loro abitanti (8 km – un’ora per andata e ritorno, terreno piatto,
livello easy). Raggiunto Thung Nham si sale a bordo di piccole barche a remi per
una traversata di circa 1h30’ costeggiando campi di riso attraverso lo
spettacolare scenario di picchi rocciosi, canali e vegetazione. Pranzo in
ristorante locale. Nel pomeriggio, partirete per un’escursione di una giornata
presso Hoa Lu, uno dei più rinomati siti del paese per i suoi resti storici ed i
suoi mozzafiato picchi in roccia calcarea. Presso la cosiddetta “Halong Bay
terrestre” scoprirete anche i templi dei re Dinh e Le, eretti nel X secolo.
Check in in albergo.
Pasti inclusi: Colazione, Pranzo ad un ristorante locale
Cena libera
Sistemazione: in hotel
Nota 1: Per chi non può/vuole pedalare, è possibile effettuare il tragitto a
bordo di un motorino con guidatore (casco protettivo fornito in loco - un
cliente per ogni motorino – un guidatore per ogni cliente). Il motorino è il
mezzo di trasporto più usato dai Vietnamiti ed è l’unica alternativa disponibile
alla bicicletta.
Nota 2: in caso di maltempo, il giro in bicicletta non verrà effettuato.
All’arrivo si raggiungerà Thung Nham in macchina/bus e si proseguirà il
programma come sopra.
Giorno 7 : Ninh Binh - Halong
Prima colazione in hotel. Al mattino, viaggerete ad Halong e arriverete verso
mezzogiorno. Lì, vi imbarcherete in una crociera attraverso l'imperdibile baia
di Halong. Questa baia famosa in tutto il mondo è uno dei paesaggi più belli del
Vietnam, con i suoi giganteschi isolotti rocciosi ricoperti da una rigogliosa
vegetazione che incombe sulle acque incontaminate della baia. La Baia di Halong
comprende circa 1.900 isole e isolotti di picchi rocciosi, spesso disabitati e
non visitati. Uno spettacolare paesaggio marino, che ha guadagnato lo status di
Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel 1994. Il pranzo verrà servito a bordo con
ottimi frutti di mare appena pescati dalla baia. Dopo pranzo avrete la
possibilità di esplorare alcune leggendarie grotte in Kayak o con dei sampan di
bambù guidati dalle persone locali attraversando dei tunnel e godendovi il
paesaggio naturale. Ritornate sulla barca e godetevi un’ottima cena a base di
pesce e cibo locale.
Pasti inclusi: Prima colazione in hotel. Pranzo e Cena sulla crociera
Sistemazione: Sulla crociera
Distanze: 200 chilometri - 4h30min
Nota:
+ La presenza della guida italiana a bordo è soggetta a disponibilità
+ Si prega di notare che l'itinerario della crociera può essere soggetto a
modifiche a causa delle condizioni meteorologiche prevalenti o di cambiamenti di
regolamento da parte degli organi di governo.
Giorno 8 : Halong / Hanoi (aeroporto) – Volo per Danang - Hoian
Nella mattinata, secondo la stagione, potrete ammirare il sorgere del sole sulle
acque color acquamarina della baia. La crociera continuerà poi fino alla fine
della mattinata. Dopo essere sbarcati (intorno alle 11), farete ritorno ad Hanoi
su una strada che attraversa le verdeggianti risaie tipiche del delta del Fiume
Rosso. Lungo il tragitto, vi concederete una pausa presso Yen Duc, un villaggio
conosciuto come uno dei luoghi natali dell’arte delle marionette sull’acqua.
Presso il villaggio, avrete infatti la fortuna di assistere ad uno spettacolo di
marionette sull’acqua. Solitamente ispirata alla vita dei contadini vietnamiti,
la performance ruota attorno al lavoro nei campi, all’allevamento di bufali,
alla pesca di pesci e gamberetti ed ai festeggiamenti dopo una raccolta
abbondante. Dopo lo spettacolo, potrete godervi una piacevole passeggiata nel
villaggio, alla scoperta dell’artigianato locale, per poi dirigervi verso l’aeroporto,
dove prenderete il vostro volo per Danang. Accoglienza all’aeroporto e
trasferimento a Hoi An.
Pasti inclusi: Colazione, Brunch, cena in hotel
Sistemazione: in hotel
Distanze: 180 chilometri – dalle 3h30min alle 4 ore
Nota: Si prega di notare che l'itinerario della crociera può essere soggetto
a modifiche a causa delle condizioni meteorologiche prevalenti o di cambiamenti
di regolamento da parte degli organi di governo.
Giorno 9 : Visita di Hoi An e del villaggio delle erbe aromatiche di Tra Que
Prima colazione in hotel. Nella mattinata vi dedicherete alla scoperta della
città vecchia di Hoi An, sito patrimonio dell’UNESCO. Lasciatevi sorprendere
dall’assortimento di stili architettonici che rendono unico questo sito.
Salterete poi in sella alle vostre biciclette o motorino, per attraversare
un’interessante area rurale alla volta del villaggio di Tra Que, rinomato per le
profumate erbe aromatiche. Non esitate a unirvi ai contadini, per osservare da
vicino come piantino e raccolgano i loro prodotti. Vi attende poi un pranzo a
base di sei specialità della regione, tra le quali tam huu (spiedini di maiale e
gamberetti), vari tipi di gamberetti e maiale aromatizzato con erbe e un
meraviglioso tipico massaggio ai piedi. Farete poi ritorno a Hoi An in macchina
nel primo pomeriggio, dove avrete il resto della giornata a disposizione per
scoprire la città o rilassarvi sulla spiaggia (a seconda della stagione).
Pasti inclusi: Colazione, pranzo a Tra Que
Cena libera
Sistemazione: in hotel
Distanze e durata dell’escursione: 7,5 chilometri – 1 ora
Livello: easy
Nota 1: Per chi non può/vuole pedalare, è possibile effettuare il tragitto a
bordo di un motorino con guidatore (casco protettivo fornito in loco - un
cliente per ogni motorino – un guidatore per ogni cliente). Il motorino è il
mezzo di trasporto più usato dai Vietnamiti ed è l’unica alternativa disponibile
alla bicicletta.
Giorno 10 : My Son – Danang - Hue
Prima colazione in hotel. Nella mattinata partirete alla volta di My Son, “la
bella montagna”, il più importante centro archeologico Cham del Vietnam centrale
e patrimonio UNESCO. Il complesso di 70 edifici eretti tra il quarto e il
tredicesimo secolo, è prova innegabile dell’esistenza di una civiltà altrettanto
sviluppata e grandiosa che quella dei Khmer, quasi del tutto scomparsa al giorno
d’oggi. Questo patrimonio rende My Son comparabile ad Angkor in Cambogia,
Borobudur in Indonesia e Bagan in Myanmar. Pranzo in ristorante tipico e nel
pomeriggio partenza in direzione di Hue. Hue, anch’essa patrimonio UNESCO, e` un
simbolo della cultura e della storia del Vietnam. Una delle caratteristiche
della cultura di Hue è la gastromia: la cucina di Hue conserva tutt’oggi
l’influenza dalla gastronomia reale, perciò molto variegata negli ingredienti e
con una grande attenzione all’arte della presentazione dei piatti.
Cocktail da
aperitivo presso Hue Inn Side Out: Alla fine della giornata, farete una breve
gita in barca e fuggirete dall'affollata città di Hue per andare in un posto
tranquillo e bellissimo sul Fiume dei Profumi. Qui assaggerete alcuni snack
fatti in casa e un cocktail rinfrescante. Godetevi la fresca brezza e la vista
mozzafiato dell'iconica Pagoda Thien Mu che si affaccia sul giardino, prima di
tornare in hotel.
Pasti inclusi: Colazione, pranzo in ristorante locale
Cena libera
Sistemazione: in hotel
Giorno 11 : Visita di Hue – Volo per Ho Chi Minh
Prima colazione in hotel. Visitate la bellissima Cittadella Imperiale, eretta
nel 1804 durante l’impero del primo Imperatore Gia Long. Poi partite verso l’Ovest
della città in cui si trovano i suoi mausolei degli imperatori della famiglia
Nguyen. Non appena saliti al trono, gli imperatori hanno avorato duramente per
trovare la terra sacra per le loro “case eterne“. Con la partecipazione degli
architetti più talentuosi e l’utilizzo dei materiali migliori dell’epoca, i
mausolei non sono solo i capolavori architettonici, riflettono il carattere del
proprietario, ma contengono anche i segreti della storia. La guida vi accompagna
a scoprire uno dei 3 mausolei più conosciuti, tra quali quello dell’imperatore
Tu Duc, Minh Mang e Khai Dinh. Proseguendo sulla strada, raggiungerete una
pagoda locale, molo bella e dal suo aspetto semplice e antico, che darà un senso
di pace e tranquillità. Avete un pranzo vegetariano in un'atmosfera accogliente
nella pagoda. Dopo il pranzo, potrete imparare a realizzare i tradizionali fiori
di loto di carta. Insieme a una professionista, vi verranno forniti consigli
utili per assicurarvi di ottenere un bel fiore degno di essere portato a casa.
Dopo il workshop, incontrerete e converserete brevemente con il monaco per
apprendendo l’importanza del buddismo per le persone che vivono a Hue. Salutate
il vostro ospite e lasciare questo luogo incantevole per trasferire
all’aeroporto per prendere il volo verso Ho Chi Minh. Accoglienza in aeroporto
di Ho Chi Minh e trasferimento in hotel.
Pasti inclusi: Prima colazione in hotel, pranzo vegetariano alla pagoda.
Cena libera
Sistemazione: in hotel.
Durata del workshop: 1 ora
Giorno 12 : Ho Chi Minh – Ben Tre – Ho Chi Minh – Ho Chi Minh in serata
Prima colazione in hotel. Nella mattinata, partirete da Ho Chi Minh City per
esplorare Ben Tre, nel Delta del Mekong, conosciuta anche come “la Venezia verde”
del Vietnam. Dopo la visita di una produzione ancora artigianale di mattoni a
Phong Nam, concedetevi una crociera sul fiume Chet Say, una delle diramazioni
del Mekong. Farete innumerevoli tappe per scoprire l'artigianato locale e le
specialità che rendono unica questa regione. Attraversate in barca un piccolo
canale e fate una pausa presso un villaggio, dove imparerete l'arte della
tessitura dei tappeti. Cimentatevi nella tessitura voi stessi, prima di saltare
a bordo di uno xe loi (tipo di risciò motorizzato) o di una bicicletta, per
esplorare il villaggio tipico del delta del Mekong. Concedetevi poi un delizioso
pranzo a base di specialità della regione, come il “pesce dalle orecchie d'elefante”
e gamberetti d'acqua dolce, presso un ristorante locale. Nel pomeriggio,
rilassatevi navigando lungo gli stretti canali, comodamente seduti sul vostro
sampan. Rientro ad Ho Chi Minh.
Nella serata, un giro di 45 minuti con un
autobus a due piani per vedere lo skyline di Ho Chi Minh e passando dai alcuni
siti culturali della città (bus non privato, condiviso con altri viaggiatori).
Dopo il bus tour, fate le passeggiate per andare al ristorante tipico per ultima
cena insieme
Pasti inclusi: Colazione, pranzo a Ben Tre, cena ad un ristorante locale
Sistemazione: in hotel
Distanza da Ho Chi Minh a Ben Tre: 90 chilometri – 2.5 ore (solo andata)
Giorno 13 : Ho Chi Minh - Cu Chi Tunnels – Partenza
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita dei Tunnel di Cu Chi
(1h30’/60 km) Per cominciare, sarete invitati a guardare una cartina sui tunnel
e sulla guerra degli anni '60 e '70: sarà di aiuto per avere una visione
concreta di quanto fossero utili i tunnel e di come furono costruiti. In seguito,
scoprirete gli ingressi ai tunnel, così stretti da permettere il passaggio di
una sola persona per volta: andando sempre più in profondità, oltre i 100mt, si
arriverà a vedere le stanze, gli uffici, le cucina, le sale riunioni, i depositi
di armi ed anche gli ospedali. Una vera e propria città sotterranea dove ogni
cittadino aveva un ruolo. Sarà possibile anche vedere i locali che preparano
torte di riso e distillano il vino, e al termine del tour potrete degustare una
delle specialità di Cu Chi molto consumata durante il periodo della guerra, il
“Khoai my luoc” (manioca bollita). Distanze: Ho Chi Minh city – tunnel di Cu Chi
a 75KM – 1h 30min Pranzo in ristorante locale. Dedicate le ultime ore per
un’esperienza molto locale: gustate una tazza di un caffè ghiacciato servito con
latte condensato dolce e cremoso. È una bevanda molto popolare ad Ho Chi Minh e
in tutto il Sud est asiatico. Dopo questo esperienza, si prosegue poi con la
visita del Museo dei Residuati Bellici. Questa, più che una visita, rappresenta
un’opportunità unica per capire veramente che cosa abbiano vissuto i Vietnamiti
durante gli anni della guerra del Viet Nam e di quali atrocità siano stati
vittime. Trasferimento in aeroporto (senza guida) per il volo di partenza
internazionale.
Pasti inclusi: Colazione, pranzo ad un ristorante locale
*** Possibilità di
estensioni mare su richiesta ***
Date di partenza
2024 |
gennaio 06
13 20 27 |
luglio 06 20
27 |
febbraio 10
17 24 |
agosto 03 10
17 31 |
marzo 02 09
16 23 30 |
settembre 14 |
aprile 06 13
20 27 |
ottobre 12
26 |
maggio 11 25 |
novembre 02
09 16 23 30 |
giugno 08 22 |
dicembre 07
13 20 27 |
Quota di partecipazione: |
2.900 euro |
La quota include:
Volo A/R
Voli interni
I trasferimenti di arrivo e partenza dagli aeroporti. Mezzo di trasporto privato
con A/C.
La sistemazione negli hotel indicati o di pari categoria
I pasti come da programma
Guide locali in italiano durante le visite
Le spese di ingresso nei siti turistici
Crociera di 2 giorni/1 notte a bordo di una giunca non-privata nella
baia di Halong
La quota non include:
Tasse aeroportuali
Quota iscrizione
Pasti non indicati nel programma
Bevande ai pasti
Mance (quota suggerita 5 €/pax/giorno - guida, autista,
facchinaggio in hotel, barche, risciò/xe loi)
Escursioni opzionali
Extra di carattere personale
Quanto non specificato alla voce "la quota include"
Assicurazione annullamento/medico/bagaglio 4% del costo totale del
viaggio(include copertura annullamento Covid e copertura quarantena Covid in
loco)
Hotel previsti o similari :
Città |
Hotel |
Luang Prabang |
My Dream Boutique Resort
and Spa |
Hanoi |
Hanoi Tokyo Hotel |
Ninh Binh |
Ninh Binh Hidden Charm
Hotel and Resort |
Halong |
Indochina Sails Premium
|
Hoian |
Hoi An Central Boutique
Hotel and Spa |
Hue |
Eldora Hotel |
Ho Chi Minh |
Grand Hotel Saigon
|

|