
ARMENIA E GEORGIA
Tour
: "Armenia e Georgia
alle Origini della Cristianità"

Giorno 1 - Arrivo a Yerevan
(-/-/-)
Arrivo all’aeroporto internazionale di Yerevan.
Accoglienza e trasferimento in hotel.
Pernottamento in albergo a Yerevan.
Giorno 2 - Yerevan giro della città
(C/-/C)
Colazione in albergo. Incontro con la
guida e inizio del tour nei pressi di Yerevan, conosciuta nel corso dei
secoli come la "città rosa" per il caratteristico colore delle sue pietre.
Si visiterà la storica Piazza Repubblica, punto nevralgico della città, e si
proseguirà con una passeggiata lungo il Corso Mashtoc, famoso per la sua
vivacità e attività. Si ammirerà l'Opera Aram Khachatryan, simbolo della
cultura armena, per poi dirigersi verso la monumentale Cascad, un complesso
architettonico che offre una vista panoramica sulla città e sulle montagne
circostanti. Il tour proseguirà con una visita al Mercato dei Frutti "Gum",
dove sarà possibile assaporare i freschi prodotti locali e immergersi nei
colori e nei profumi del mercato. Successivamente, sarà concesso del tempo
libero per esplorare il mercato dei souvenir "Vernissage", dove si potranno
trovare artigianato locale e souvenir unici. Cena in un ristorante
tradizionale. Pernottamento a Yerevan.
Giorno 3 -
Yerevan - Garni
- Geghard - Yerevan (90
km)
(C/P/-)
Colazione in albergo.
Partenza per Garni, situata a circa 30 km da Yerevan, per visitare questo
centro di cultura ellenistica e romana, antica residenza dei reali armeni
della Dinastia Arshakuni. Si visiteranno il Tempio dedicato al Dio Sole, i
resti della muraglia risalente al terzo secolo a.C. e le Terme Romane. Il
viaggio prosegue verso la Gola di Garni, un monumento naturale unico,
conosciuto come "Organo basaltico" per la sua particolare simmetria. Si
continuerà verso il Monastero di Geghard, Patrimonio Mondiale dell'UNESCO,
noto per la lancia che trafisse il corpo di Cristo. Situato in un profondo
canyon spettacolare, il monastero è per metà costruito nella roccia e
risale, secondo la tradizione, al quarto secolo. Dopo la visita, si avrà
l'opportunità di partecipare alla preparazione del pane armeno Lavash in una
casa locale. Il Lavash è un pane molto sottile, tradizionalmente cotto in un
forno sotterraneo chiamato "tonir". Nel 2015, il Lavash è stato inserito
nella lista dei Patrimoni orali e immateriali dell'UNESCO. Pranzo presso la
casa locale. Rientro a Yerevan. Cena libera e pernottamento.
Giorno 4-
Yerevan - Khor Virap
- Noravank - Yerevan (250 km) (C/P/-)
Colazione in albergo. Giornata intera di escursione nel sud dell'Armenia, con
partenza per la regione di Ararat per visitare il Monastero di Khor Virap,
un famoso luogo di pellegrinaggio visitato anche da Papa Giovanni Paolo II.
Il monastero sorge sul sito di prigionia di San Gregorio l'Illuminatore,
figura fondamentale per la conversione dell'Armenia al cristianesimo. Dal
monastero, arroccato su un colle, si gode una splendida vista del biblico
Monte Ararat. Successivamente, si procederà verso la Grotta di Areni, che si
compone di tre sale, gran parte delle quali non è ancora stata esplorata.
Durante gli scavi, sono stati trovati vari reperti, tra cui coltelli di
metallo, semi di frutta, residui di grano, corda, ceramiche, abbigliamento,
uva e prugne secche, attribuiti agli anni 4200-3500 a.C. Il tour prosegue
con una visita alla cantina locale per il pranzo e la degustazione di vini
locali. Di seguito partenza per la regione di Vayots Dzor. Attraversando un
canyon di 8 km di lunghezza, si visiterà il meraviglioso complesso monastico
di Noravank, risalente al 12°-13° secolo, situato in una spettacolare
posizione sull'orlo di un precipizio. Rientro a Yerevan. Cena libera e
pernottamento.
Giorno 5
-
Yerevan-Sevan-Noradus-Dilijan-Sadakhlo (ingresso in Georgia)-Tbilisi (280
km) (C/P/-)
Colazione in albergo. Partenza verso il Lago Sevan, uno dei grandi laghi del
mondo, dove si potrà godere di uno splendido panorama. Successivamente,
visita alla penisola di Sevan, dove si esploreranno due monasteri risalenti
al X secolo. Si proseguirà verso il Cimitero di Noratus, un importante sito
medievale noto per il gran numero di khachkar (croci di pietra) presenti.
Dopo, si visiterà la fabbrica di formaggi "Mikayelyan Farm", dove si avrà
l'opportunità di assaporare una varietà di formaggi unici. Infine, partenza
per la città di Dilijan. Pranzo in un ristorante locale. Di seguito,
partenza per il confine con la Georgia. Dopo il disbrigo delle formalità
doganali, cambio della guida e dei mezzi di trasporto. Trasferimento a
Tbilisi. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
Giorno 6
-
Tbilisi - Mtskheta - Tbilisi (65 km) (C/-/C)
Dopo colazione, visita alla fascinosa capitale della Georgia. Il tour inizia
dal cortile della chiesa di Metekhi, situata su una collina che domina il
fiume Mtkvari. Con una moderna cabinovia che parte dal parco di Rike si
raggiungerà poi la Fortezza di Narikala, costruita nel IV secolo sulla
collina che domina la città. Discesa a piedi al Quartiere di Abanotubani,
uno dei pochi posti al mondo nel quale si trovano, a pochi passi una
dall’altra, una Chiesa, una Moschea – nella quale pregano insieme sciiti e
sunniti – e una Sinagoga. Proseguimento per Mtskheta, antica capitale e
centro religioso della Georgia: visita della Chiesa di Jvari e della
Cattedrale di Svetitskhoveli, dove la tradizione vuole sia sepolta la tunica
di Cristo. Entrambi sono i posti del patrimonio dell’UNESCO. Rientro a
Tbilisi. Cena in ristorante tradizionale. Pernottamento in albergo a Tbilisi.
Giorno 7
-
Tbilisi - Stepantsminda - Gergeti - Ananuri - Tbilisi (300 km) (C/P/-)
Dopo colazione si parte verso nord lungo la mitica Strada Militare Georgiana.
Arrivo a Stepantsminda (1.750 m), dominata a ovest dalla cima innevata del
Monte Kazbeghi (5.047 m), su cui si staglia la sagoma inconfondibile della
chiesa di Sameba. Salita in minivan 4x4 alla trecentesca Chiesa della
Trinità a 2.170 m di altezza. La sua posizione isolata, sulla cima di una
ripida montagna, circondata dalla vastità del paesaggio naturale, ha reso la
chiesa, un autentico simbolo della Georgia. Pranzo lungo il percorso. Per la
strada si visita il Complesso di Ananuri (XVII sec.), lungo il corso dei
secoli, il castello fu teatro di numerose battaglie. Al termine delle visite
rientro a Tbilisi. Cena libera. Pernottamento in albergo a Tbilisi.
Giorno 8
-
Tbilisi - Davit Gareja - Kakabeti - Sighnaghi - Tbilisi (270 km) (C/P/-)
Dopo colazione partenza per David Gareja. Questo complesso religioso costruito
nella roccia fu fondato nel VI secolo da David, uno dei tredici padri
siriani. Situato in una regione pressoché desertica, David Gareja è
costituito da diciannove monasteri e possiede dipinti murali di grandissima
bellezza, immerso negli affascinanti paesaggi che spaziano sull’Azerbaigian.
Pranzo con piatti tipici della zona accompagnati da una degustazione di
vini. Proseguimento verso il Monastero di Bodbe, sede delle reliquie di
Santa Nino, dove si può respirare un'atmosfera di spiritualità e
tranquillità. Si continua poi verso Sighnaghi, conosciuta come la "Città
dell'Amore", con le sue stradine acciottolate e panorami mozzafiato sulla
valle di Alazani. Al termine delle visite rientro a Tbilisi. Cena libera.
Pernottamento in albergo a Tbilisi.
Giorno 9
-
Tbilisi -
Partenza (C/-/-)
Colazione in hotel e
tempo libero fino al trasferimento in aeroporto in accordo con gli orari del volo
(check-out entro le 12:00).
Date di partenza
2025 |
aprile 18 |
agosto 08 15 |
maggio 16 |
settembre 12
26 |
giugno 13 |
ottobre 17 |
luglio 11 |
|
Quota di partecipazione: |
1.590 euro |
La quota include:
Volo A/R
Trasferimenti da / per aeroporto
Sistemazione
in camera doppia
4 pernottamenti
in albergo a Yerevan
4 pernottamenti
in albergo a Tbilisi
Trattamento di
mezza pensione come da programma: Armenia: colazione in albergo, 3
pranzi e 1 cena; Georgia: colazione in albergo, 2 pranzi e 1 cena
Guida
professionale parlante italiano (la guida non sarà presente durante i
trasferimenti aeroportuali)
Trasporto:
macchina (2 pax), mini van (3-4 pax) oppure mini bus (5-12 pax) prendendo in
considerazione la quantità del gruppo
Ingressi dove
previsti
Master class della
preparazione di Lavash in Armenia
Degustazione del
formaggio in Armenia
Degustazione di
vini locali in Georgia
Mezzi fuoristrada
per la visita della chiesa di Gergeti a Stepantsminda
La quota non include:
Tasse aeroportuali
Quota di iscrizione
Pasti non
menzionati e bevande alcoliche
Bevande
Extra personali
Mance
Quanto non specificato alla voce "la quota
include"
Assicurazione
annullamento/medico/bagaglio 4% del costo totale del viaggio(include copertura
annullamento Covid e copertura quarantena Covid in loco)
Hotel Standard previsti o similari:
Località |
Hotel |
Yerevan |
Opera Suite Hotel |
Tbilisi |
Holiday Inn Express Tbilisi
Avlabari, an IHG Hotel / Hotel Golden Tulip Design
Tbilisi / Moxy Tbilisi |
 |