
VIETNAM E CAMBOGIA
Tour: "Vietnam e Cambogia Via Fiume"

Giorno 1: HANOI – Arrivo
Arrivo presso l’aeroporto internazionale di Hanoi, disbrigo delle formalità
doganali, incontro con la nostra guida e trasferimento in hotel per il check-in.
(Check-in time: 14.00 – Early check-in disponibile con supplemento). Tempo
libero a disposizione e cena libera. Pernottamento presso hotel in Hanoi.
Giorno 2 : HANOI “Full day city” (C/P/-)
Prima colazione. Introduzione alla capitale del Vietnam: abitata sin dal III
secolo e rifondata nel XI secolo dalla dinastia che liberò il Paese dalla
dominazione cinese, il suo volto attuale risale al periodo francese come
dimostrano i numerosi edifici coloniali ed i grandi viali alberati. Visita dei
luoghi piú classici della capitale del Vietnam “Culturale”. Passando davanti
all’imponente Mausoleo di Ho Chi Minh (esterno) si entra nel parco di quella che
fu la Residenza del Governatore Generale d’Indochina dove si trova la casa in
cui visse il Presidente; non distante sorge la deliziosa “Pagoda a pilastro
unico” eretta nel 1049 e di fronte ad essa la Pagoda Dien Huu.
Pranzo presso ristorante tradizionale. Nel pomeriggio visita del Van Mieu, il
Tempio confuciano della Letteratura, fu la più antica Università asiatica e
risale al 1070. Infine, visita del lago di Hoan Kiem, il lago della spada
restituita e del tempio di Ngoc Son, preziosamente custodito dalle acque del
lago. La giornata si conclude con un giro in “cyclopusse” attraverso il
Quartiere Vecchio: conosciuta anche come le 36 strade, questa vivace area di
stradine ospita letteralmente migliaia di piccole imprese e negozianti. In
origine, ognuno dei 36 nomi era legato ai prodotti che vi si vendevano. È un
luogo ideale da esplorare a piedi con numerose opportunità fotografiche. Prima
di rientrare in hotel, ci godremo lo spettacolo di marionette sull'acqua al
teatro Thang Long, uno spettacolo unico al mondo dove gli attori sono delle
marionette in legno che sullo scenario dell’acqua fanno rivivere antiche storie,
scene di vita quotidiana e vicende tratte da leggende popolari. Rientro in
hotel. Pernottamento presso hotel in Hanoi.
Giorno 3 : HANOI – HALONG
(C/P/C)
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la Halong Bay, definita
l’ottava meraviglia del mondo, con pranzo a bordo a base di frutti di mare. La
baia, costellata da rocce carsiche, ha subito nei millenni l’opera di erosione
del vento e dell’acqua, creando un ambiente fantasmagorico di isole, isolette e
faraglioni, alcuni dei quali alti centinaia di metri. Alcune isole hanno formato
anche un laghetto interno, accessibile attraverso un passaggio che sparisce del
tutto durante l’alta marea, mentre altre presentano grotte e formazioni dalle
forme più strane. Durante le mezze stagioni, la foschia del mattino crea effetti
ancor più suggestivi, facendo apparire e scomparire isole e rocce in lontananza.
Secondo una leggenda, le centinaia di isolotti sarebbero i resti della coda di
un drago inabissatosi nelle acque della baia. Visita ad una grotta. Cena e
pernottamento a bordo.
Giorno 4 : HALONG – HANOI – DANANG – HOI AN (C/BR/-)
Prima colazione a bordo, continuazione della crociera nella baia. Nella
tarda mattinata rientro al porto e partenza per l’aeroporto di Hanoi. Brunch a
bordo della crociera. Trasferimento in aeroporto, operazioni di imbarco e
partenza con volo per Danang. Arrivo a Danang, incontro con la nostra guida e
trasferimento a Hoi An per la notte. Lungo il tragitto (circa 30 minuti) la
guida avrà l’opportunità di una breve introduzione riguardo la storia del
Vietnam centrale, nonché’ fornirvi informazioni utili per il Vostro soggiorno.
Cena libera. Pernottamento presso hotel in Hoi An.
Giorno 5 : HOI AN – MY SON (C/P/-)
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del sacro sito di
My Son, con resti di templi del regno dei Cham, Pranzo in corso di escursione.
Rientro ad Hoi An per la visita della città. Hoi An, ricca di edifici
dall’influenza architettonica cinese, che testimoniano il suo importante passato
di centro mercantile. Conosciuta dagli antichi come Faifo. Hoi An era un vivace
porto commerciale sin dal 2° secolo d.C., sotto il regno Champa. Decaduta nel
14° secolo, riprese la sua funzione di emporio internazionale verso la metà del
secolo 15°. Fu solo nel 19° secolo, con l’interramento del fiume Cai, che la
città perse importanza a favore di Danang, che sorge 30 km al nord. Visita della
vecchia cittadina con il ponte giapponese del 1592, il tempio dedicato alla dea
Fukie, le vecchie case comunali. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Giorno 6 : HOI AN – HUE (C/P/-)
Prima colazione in hotel. Partenza al mattino per la città di Hué con stop
intermedio per la visita al Museo Cham. La città sorge lungo le rive del Fiume
dei Profumi e fu fondata nel 1687 prendendo il nome di Phu Xuan e divenendo
capitale della parte meridionale del Vietnam nel 1744. Fu ancora capitale del
Vietnam dal 1802 al 1945 sotto il regno dei 13 imperatori della dinastia Nguyen.
Nel 1802 l’imperatore Nguyen An, ne fece la capitale dell’intero Paese,
ribattezzandola Hué. La Città Vecchia, con la Cittadella e la residenza
imperiale, sorgono sulla sponda sinistra del fiume, mentre la Città Nuova (dove
un tempo era la residenza degli europei) e le tombe imperiali. Visita alla tomba
imperiale di Ming Mang, proseguimento per la pagoda Thien Mu che guarda sul
fiume dei Profumi e visita della cittadella imperiale, oggi risistemata con
l’aiuto dell’Unesco. Pranzo in ristorante con corso di cooking class. Al termine
delle visite sistemazione in hotel e pernottamento. Cena libera.
Giorno 7 : HUE - HO CHI MINH (C/P/-)
Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto, volo
per Saigon e inizio delle visite di Saigon, città vitale ma anche ricca di
testimonianze del passato: la cattedrale di Notre Dame (si visita da fuori in
ristrutturazione) risalente al 1877, l’Ufficio postale, il mercato Binh Tay, il
quartiere Cho Lon e la pagoda Thien hau. Pranzo in ristorante locale.
Pernottamento in hotel.
Giorno 8 : HO CHI MINH - DELTA del MEKONG – CHAU DOC (C/P/-)
Prima colazione. Partenza per il Delta del Mekong, dove potrete godervi un
tour di un'intera giornata nelle province di My Tho e Ben Tre e sperimentare
l'immensità del Delta spesso definita come la “ciotola di riso del Vietnam” per
i suoi immensi campi di riso. I primi punti di interesse del tour giornaliero
del delta del Mekong sono gli allevamenti di pesce e il mercato. Durante la
navigazione si potranno ammirare i 4 leggendari isolotti del Delta: del Drago,
dell'Unicorno, della Tartaruga e della Fenice. Una barca vi condurrà lungo gli
stretti corsi d'acqua, prima di passare alla bicicletta per pedalare attraverso
i giardini di cocco e lungo i sentieri dei villaggi e avere una visione più
approfondita di questi bellissimi paesaggi. Ci sposteremo poi nel villaggio
locale, dove potrete sperimentare la vita quotidiana della gente del posto e
fermarvi a visitare le case dei residenti o i laboratori per imparare come si
preparano le torte di banane e cocco e assaggiare queste specialità locali. Il
pranzo sarà servito con piatti unici della cucina del Mekong. Dopo pranzo
proseguimento per Chau Doc. Pernottamento in hotel a Chau Doc.
Giorno 9 : CHAU DOC - PHNOM PENH (C/-/-)
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’imbarcadero e navigazione verso
Phnom Penh la capitale della Cambogia. Arrivo, incontro con la guida e
trasferimento all’hotel. Nel pomeriggio, visita del Museo del genocidio Tuol
Sleng nome in codice Security Prison 21 (S-21), divenne il principale centro di
detenzione e tortura del regime di Pol Pot. Prima di rientrare in hotel visita
del mercato russo. Pernottamento in hotel.
Giorno 10 : PHNOM PENH - SIEM REAP (C/-/-)
Prima colazione in hotel. Visita della città: la Pagoda d’Argento nel
Palazzo Reale e il Museo Khmer, il Wat Phnom, che dà il nome alla città e al
Mercato Centrale. Dopo le visite, partenza in auto con l’autista per Siem Reap.
Arrivo a Siem Reap in serata, sistemazione in hotel e pernottamento.
Giorno 11 : SIEM REAP Angkor Thom e Angkor Wat (C/-/-)
Prima colazione in hotel. Inizio della visita di Angkor Thom, capitale di
Angkor dal 10 al 15 secolo. Se Angkor Wat è il capolavoro dell’induismo
classico, Angkor Thom testimonia il passaggio ad una ispirazione di segno
diverso, quella del buddismo mahayana, maturata dopo la catastrofe del 1177,
quando Angkor subì l’invasione dei Cham provenienti dall'attuale Vietnam.
Portavoce di questo cambiamento fu il Re Jayavarman VII che ristrutturò
completamente Angkor e, con una febbrile campagna edilizia dal 1181 al 1220,
edificò la cittadella fortificata di Angkor Thom, che significa "città che
sostiene il mondo dandogli la propria legge". Si visiteranno i siti di
Jayavarman VII (1181-1220), Porta Sud, Bayon, Terrazza degli Elefanti, Terrazza
del Re Lebbroso; i siti dell XI secolo: Baphuon, Phimeanakas, Khleang Nord e
Sud, le 12 Prasat Suor Prat e continuazione al Prohm il più suggestivo tempio
con il fascino delle sue rovine lasciate in balia della jungla. Nel pomeriggio
visita del maestoso complesso architettonico di Angkor Wat, considerato il
monumento più armonioso di Angkor per stile, proporzioni e concezione, divenuto
simbolo nazionale rappresentando l'unità del popolo cambogiano. Lo stesso
complesso è raffigurato sulla bandiera del paese. Il tempio venne fatto
costruire dal Re Suryavarman II (1113-1150), il "re protetto dal sole" che volle
farne il suo mausoleo. La sua costruzione iniziò nel 1122 e terminò nel 1150,
l'anno della sua morte. Angkor Wat occupa un'area di 2 milioni di metri quadri,
circondato da un fossato largo 200 metri, le cui sponde erano ricoperte da
gradinate. È l'unico tempio rivolto ad Occidente, in direzione del tramonto,
sulla via dei morti. Impressionante è la decorazione di chilometri di
bassorilievi scolpiti sulle pareti, nei porticati e nelle gallerie, che
illustrano con incredibile ricchezza e vivacità le scene principali dei poemi
epici indiani. Rientro in hotel e pernottamento.
Giorno 12 : SIEM REAP Tempio delle femmine, Banteay Samre,
Lago Tonlé Sap (C/-/-)
Prima colazione in hotel e partenza per l’escursione al tempio di Banteay
Srei, a circa 28 chilometri dalla città, considerato un vero gioiello dell'arte
khmer, e soprannominato “Il Tempio delle Femmine”. La particolarità di questo
tempio, unico ad essere stato costruito da un dignitario di corte e non da un
Re, sono i bassorilievi in arenaria rosa. Sulla strada del ritorno sosta al
tempio di Banteay Samre (Suryavarman II, 1113-1150), al Mebon Orientale, al
tempio Pre Rup e al Prasat Kravan (templi del 10 secolo), dedicati a Shiva.
Pomeriggio partenza per l'escursione al Lago Tonlé Sap, il più grande di tutto
il Sud-est asiatico, è un eccezionale fenomeno naturale che fornisce risorse
ittiche e acqua per l'irrigazione a quasi metà della popolazione cambogiana.
Nella stagione delle piogge (metà maggio-primi di ottobre) l'estensione del
bacino passa da 2500kmq a 13.000kmq mentre la profondità cresce da 2,2 metri
circa a 10 metri. Questo straordinario processo fa del lago Tonlé Sap una delle
riserve di pesce d'acqua dolce più ricche del mondo, creando le condizioni
ideali per la riproduzione delle specie ittiche. In virtù di questo
straordinario ecosistema, il lago è stato dichiarato biosfera protetta. Visita
al villaggio galleggiante di pescatori Chong Kneas, con le tipiche costruzioni
in legno. Sulla strada sosta e visita al mercato locale e al villaggio degli
Artigiani un negozio all'interno della Les Chantiers Écoles, scuola
specializzata nell'insegnamento delle tecniche di scultura in legno e in pietra
ai giovani bisognosi. I profitti servono per finanziare la scuola e per inserire
altri giovani nei corsi di istruzione.
Giorno 13 : SIEM REAP - Partenza (C/-/-)
Prima colazione in hotel. Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto
per la partenza (solo autista).
*** Possibilità di
estensioni mare su richiesta ***
Date di partenza
2025 |
luglio 13 27 |
agosto 03 10
17 |
ottobre 26 |
novembre 02
09 16 |
dicembre 21
28 |
Quota di partecipazione: |
2.640 euro |
La quota include:
Volo A/R
Voli interni
Tutti i trasferimenti da/per gli aeroporti e da Phnom Penh a Siem Reap (solo
driver)
12 pernottamenti nelle strutture indicate o similari con prima colazione,
inclusa una notte in crociera
Pasti come da programma
Trasferimento in barca da Chau Doc a Phnom Penh
Trasporto con auto/minivan/bus con a/c
La guida in italiano incluso il giorno della crociera sulla baia di Halong
Biglietti di ingresso durante le visite
La quota non include:
Tasse aeroportuali
Quota iscrizione
Pasti non indicati nel programma
Bevande ai pasti
Mance
Escursioni opzionali
Extra di carattere personale
Quanto non specificato alla voce "la quota include"
Assicurazione annullamento/medico/bagaglio 4% del costo totale del
viaggio(include copertura annullamento Covid e copertura quarantena Covid in
loco)
Hotel SUPERIOR previsti o similari :
Città |
Hotel |
Hanoi |
SILK PATH HOTEL HANOI / HANOI PEARL HOTEL |
Halong |
SENA CRUISE / RITA CRUISE |
Hoi An |
LASENTA BOUTIQUE HOTEL HOI AN |
Hue |
TTC IMPERIAL HOTEL HUE / WHITE LOTUS HOTEL |
Ho Chi Minh |
SAIGON PRINCE HOTEL/ NHAT HA L’OPERA HOTEL/EDEN STAR SAIGON |
Chau Doc |
VICTORIA NUI SAM LODGE |
Phnom Penh |
PALACE GATE HOTEL & RESIDENCE |
Siem Reap |
BOREI ANGKOR RESORT & SPA |
Supplemento Hotel DELUXE
previsti o similari
430 € a persona
Città |
Hotel |
Hanoi |
APRICOT HOTEL HANOI |
Halong |
SENA CRUISE / RITA CRUISE |
Hoi An |
ALMANITY HOI AN RESORT & SPA |
Hue |
SENNA HUE HOTEL |
Ho Chi Minh |
HOTEL DES ARTS SAIGON MGallery / CARAVELLE HOTEL SAIGON |
Chau Doc |
VICTORIA CHAU DOC |
Phnom Penh |
PALACE GATE HOTEL & RESORT |
Siem Reap |
SOFITEL ANGKOR PHOKEETHRA GOLF & SPA RESORT |

|