
PERU' E BOLIVIA
Tour
: "Perù e Bolivia Classico"

Giorno 1: Lunedì LIMA
Arrivo all'aeroporto internazionale Jorge Chavez, ricevimento da parte del
nostro personale e trasferimento all'hotel. Lima è la capitale del Perù e
con una popolazione di circa 10 milioni di abitanti è la quinta città più
grande del Sud America. La città fu fondata il 18 gennaio del 1535 dal
conquistador Francisco Pizarro sotto il nome di “Città dei Re” ed è il cuore
commerciale, finanziario, culturale e politico del paese. Qui si concentrano
i 2/3 dell’industria nazionale e si trova l’aeroporto più grande del paese.
Il centro coloniale della città è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dall’Unesco
nel 1991.
Cena libera.
Pernottamento nell’hotel DAZZLER BY WYNDHAM
LIMA MIRAFLORES o SIMILARE
Giorno
2: Martedì LIMA/CUSCO (IN AEREO)/ VALLE SACRA (colazione)
Prima Colazione. Visita alla Cattedrale di Lima, costruita nel 1625 e
ricostruita nel 1940 dopo un grande terremoto che percosse la capitale.
Continuazione per la visita al Convento di San Francisco, un bell’esempio di
architettura coloniale con il suo chiostro ornato con colorate piastrelle di
Siviglia ed affreschi rappresentanti la vita di San Francesco d’Assisi. Il
convento è conosciuto inoltre per la sua favolosa biblioteca, tra le più
antiche del Sud America, e le catacombe dove si trovano le ossa di migliaia
di persone decedute durante gli anni della colonizzazione spagnola Pranzo
libero. Trasferimento in aeroporto e volo per Cusco.
Arrivo a Cusco, ricevimento e trasferimento nella Valle Sacra. Sistemazione
in hotel. Cena libera.
Pernottamento
nell’hotel AGUSTO'S URUBAMBA o SIMILARE
Giorno
3: Mercoledì CUSCO / PISAC MERCATO / MARAS /
OLLANTAYTAMBO / MACHU PICCHU (colazione/pranzo/cena)
Prima Colazione. Partenza verso la Valle Sacra. Partenza per Pisac e visita al
suo mercato artigianale, per apprezzare la grande varietà di prodotti della
cultura andina: coloratissimi ponchos, maglioni e coperte in lana di alpaca,
oggetti in ceramica e molto altro. Successivamente visita panoramica delle
Saline di Maras situate ai piedi di una montagna e divise in numerose pozze che
ricevono acqua salata proveniente dal sottosuolo. Questa mina di sale è una
delle più antiche del Perù, si sa che fu sfruttata prima dell’arrivo degli Inca
nella regione. Pranzo in un ristorante locale. Partenza per Ollantaytambo per
visitare l’imponente sito archeologico. Pachacutec, uno dei protagonisti più
rappresentativi dell’epoca Inca, conquistò la regione e fece costruire il
villaggio ed un grande centro cerimoniale che durante l’epoca della conquista
spagnola servì come forte per la resistenza. Trasferimento alla stazione
ferroviaria di Ollantaytambo e partenza per Aguas Calientes (Machu Picchu) con
il treno Expedition. Arrivo e trasferimento nell’hotel. Cena in hotel.
Pernottamento nell’hotel EL MAPI o SIMILARE
NOTA: Durante la stagione delle piogge (dalla fine di novembre agli inizi di
aprile) si sostituisce la visita di Maras con la visita di Moray: visita al
villaggio e al sito archeologico di Moray, formato da un sistema di
terrazzamenti inca costruiti ad anfiteatro. Si apprezzeranno anche pittoresche
case rurali di stile coloniale.
Giorno
4: Giovedì AGUAS CALIENTES / MACHUPICCHU / POROY / CUSCO (colazione)
Prima Colazione. Al mattino prestissimo, prenderete il bus navetta da Aguas
calientes per raggiungere in circa 30 minuti il sito di Machu Picchu (2490 m).
Visita alle rovine maestose de “la città perduta degli Inca” *, scoperta nel
1911 dall'antropologo americano Hiram Bingham. Le rovine si trovano sulla cima
del Machu Picchu (montagna vecchia in quechua), ai piedi del Huayna Picchu
(montagna giovane), circondate dai fiumi Urubamba e Vilcanota. Il complesso è
diviso in due grandi zone: la zona agricola, formata dai tipici terrazzamenti
inca che si trova a sud e la zona urbana a nord, che era l’area dedicata alle
attività quotidiane, civili e religiose. Pranzo libero. Rientro ad Aguas
Calientes e partenza in treno fino alla stazione di Poroy, proseguimento per
Cusco e sistemazione nell’hotel. Cena libera.
Pernottamento nell’hotel XIMA CUSCO o SIMILARE
Giorno
5: Venerdì CUSCO (colazione/cena)
Prima colazione. Visita alle rovine fuori città: l'anfiteatro di Qenqo, centro
di culto alla Pachamama (Madre Terra in quechua); Tambomachay, conosciuto come
“Bagno dell’Inca”, centro dedicato al culto dell’acqua. Ultima tappa a
Sacsayhuaman, ancora oggi oggetto di studi archeologici. Questo sito copre
un’area di 6 km2 e si pensa potesse essere un centro polifunzionale al pari di
Machu Picchu. Visita alla città di Cusco. La Plaza de Armas, dove secondo la
leggenda si conficcò il bastone d'oro dell'Inca Manco Capac, indicandogli il
luogo esatto dove fondare la città che sarebbe diventata la capitale
dell'Impero; il caratteristico quartiere di San Blas dove i palazzi dell’epoca
coloniali sono stati costruiti sulle fondamenta dei palazzi incaici e dove si
trovano gli artigiani e gli antiquari più importanti della città. Visita a
Korikancha, il centro religioso più sacro dell’epoca incaica dedicato al culto
del dio Sole e sul quale, dopo l’arrivo degli spagnoli, è stato costruito il
convento di Santo Domingo. Visita alla grande Cattedrale, eretta nel XVI secolo
sulle fondamenta del Palazzo inca di Wiracocha.
Al termine delle visite, la guida vi accompagnerà alla scoperta del vivace
mercato di San Pedro, questo mercato merita assolutamente di essere visitato,
sia per la sua struttura architettonica (la costruzione è stata seguita da
Gustav Eiffel…lo stesso della Torre!), sia per la sua vivacità e per i suoi
colori, che per i prodotti interessanti che si possono trovare a prezzi
buonissimi. Dai succhi di frutta freschissimi alle tortillas ed altri prodotti
tipici andini, dall’artigianato alle foglie di coca e ai feti di lama per le
cerimonie di ringraziamento alla terra…. un’esperienza davvero unica.
Il mercato è raggiungibile a piedi, per cui potreste decidere di rimanere lì
e rientrare da soli in hotel.
Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per passeggiare per la città. Cena in
ristorante con spettacolo folcloristico.
Pernottamento
nell’hotel XIMA CUSCO o SIMILARE
Giorno
6: Sabato CUSCO / SILLUSTANI / PUNO (BUS) (colazione/pranzo)
Prima Colazione.
*A partire dalla base 06, il tragitto si effettua in bus privato visitando
Sillustani.
Partenza verso la città di Puno. La bellezza del paesaggio è unica,
passando dalle Ande all'altopiano e attraversando numerosi villaggi
caratteristici. Il punto più elevato che si attraversa è La Raya (4312 m) che
segna il limite tra la zona andina e quella dell'altopiano. Visita alle famose
Chullpas di Sillustani, (a partire dalla base 6) tombe circolari di origine
pre-inca utilizzate anche dagli Incas. In ognuna di queste torri funerarie sono
stati ritrovati fino a 25 corpi mummificati in posizione fetale ed accompagnati
da offerte come cibo, gioielli, e utensili da lavoro che potessero servire ai
defunti per la loro vita nell’aldilà. Il sito si trova a circa 4000 m.s.l.m. in
un paesaggio dominato dalle montagne che circondano il lago di Umayo. Pranzo in
un ristorante locale. Arrivo a Puno e trasferimento in hotel. Cena libera.
Pernottamento nell’hotel LAKE TITIKAKA PUNO o SIMILARE ( camera standard)
*Per la base 2 fino alla
base 5: Bus turistico con guida in spagnolo/inglese per la tratta Cusco/Puno
Partenza in bus turistico verso Puno*.
La bellezza del paesaggio è unica, passando dall'altopiano alle Ande e
attraversando numerosi villaggi caratteristici. Durante il percorso il bus
effettuerà delle fermate per la visita di Pucara; Raqchi dove sarà possibile
ammirare antiche rovine Huari e il bel tempio di Huiracocha e l’ultima fermata
ad Andahuaylillas, dove si trova l’impressionante cappella conosciuta come “la
piccola sistina”. Il punto più elevato che si attraversa è La Raya (4000 m) che
segna il limite tra la zona andina e quella dell'altopiano. Pranzo in ristorante
locale durante il tragitto. Arrivo in serata a Puno, antica capitale dell’impero
Inca, il cui nome in lingua quechua significa “l'ombelico del mondo”.
Giorno
7: Domenica PUNO / DESAGUADERO
(colazione/pranzo)
Prima Colazione. Partenza in direzione di Desaguadero al confine con la Bolivia
e assistenza con le formalità doganali. Partenza per Tiwanaku, il sito
archeologico più importante della Bolivia, oggi dichiarato Patrimonio Culturale
dell’Umanità dall’UNESCO. Arrivo e visita del museo regionale che ospita una
collezione corrispondente a diversi periodi. Si prosegue con la visita del sito
dove si possono veder gli edifici più risaltante come la piramide di Akapana,
costruita con 7 terrazze sovrapposte. Il tempio di Kalasasaya, al cui interno si
possono osservare la famosa “Puerta del Sol” e monoliti che rappresentano
sacerdoti indigeni. Il tempietto Semi-sotterraneo, con il suo cortile a quasi
due metri sotto il livello normale del suolo, con le sculture di teste
incastrate sui i suoi muri. Pranzo in un ristorante locale. Proseguimento in
veicolo fino a Copacabana. Arrivo e visita alla Piazza Principale ed alla sua
antica chiesa coloniale, che ospita la “Virgen Morena” (la Madonna Bruna)patrona
dei boliviani. Copacabana è una vivace località dove è possibile venire a
contatto con la comunità indigena locale e dove si possono vedere le “cholitas”
nei loro abiti colorati, che espongono le loro merci: dalla frutta e verdura,
alla carne, ai prodotti in alpaca. Cena libera.
Pernottamento
nell’hotel ROSARIO DEL LAGO O GLORIA COPACABANA o SIMILARE
Giorno
8: Lunedì COPACABANA / ISLA DEL SOL / LA PAZ (colazione/pranzo)
Prima colazione Ci imbarchiamo su una barca a motore e partenza per l'Isola del
sole, luogo incantevole e mistico, molto rinomato perché era un importante
centro cerimoniale sul Lago Titicaca: qui si svilupparono tra le culture più
avanzate del Sudamerica come i Chiripa nel 1200 AC, la civiltà dei Tiwanaku
intorno al 1000 AC. Ed infine La civiltà Inca che fu l'ultima prima dell'arrivo
degli Spagnoli. Pranzo in un ristorante locale. Rientro a Copacabana e partenza
per La Paz. Cena libera.
Distanza e tempo stimato: Copacabana – Isla del Sol 24 Km / 1 ora di viaggio e
Copacabana – La Paz 140 Km / 4 ore di viaggio.
Pernottamento
nell’hotel GLORIA LA PAZ o SIMILARE
Giorno
9: Martedì LA PAZ / SUCRE (IN AEREO) (colazione/pranzo)
Prima Colazione. Trasferimento all’aeroporto di El Alto ed assistenza nelle
formalità di imbarco per prendere il volo a Sucre. Arrivo e trasferimento in
centro. Visita della capitale ufficiale e costituzionale della Bolivia, città
ricca di testimonianze coloniali, considerata tra le più attrattive dell’America
Latina, ed oggi dichiarata Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO. Visita
del museo tessile ASUR, che espone una mostra di tessuti indigeni. Il belvedere
della Recoleta che domina tutta la città. In seguito, la Piazza Principale dove
si può ammirare la facciata della cattedrale, la Prefettura, il Municipio e la
“Casa de la Libertad” dove fu dichiarata l’Indipendenza della Bolivia.
Proseguimento verso il parco Bolivar, dove si trova il Palazzo di Giustizia. Una
passeggiata sui tetti del convento di San Felipe Neri per godere di
un’impressionante veduta della città. Pranzo in un ristorante locale. Pomeriggio
Libero. Cena Libera.
Pernottamento
nell’hotel INDEPENDENCIA o SIMILARE
Giorno
10: Mercoledi SUCRE / POTOSI / UYUNI / COLCHANI (colazione/pranzo/cena)
Prima Colazione. In seguito, partenza verso Potosí. Circa 3 ore e 30 minuti di
viaggio Pranzo in un ristorante locale. Scoperta della “Villa Imperial de Carlos
V”, prima città boliviana classificata come Patrimonio Culturale e Naturale
dell’Umanità dall’UNESCO, la cui storia e il suo splendore sono strettamente
legati all'argento. Visita della storica “Real Casa de la Moneda” o Antica
Zecca, uno dei pregevoli monumenti dell'America Ispanica, e dove i nativi e gli
schiavi africani coniavano le monete con l’argento estratto dal famoso Cerro
Rico, durante la dominazione spagnola. Si prosegue con una passeggiata per la
Piazza Principale e le vie per ammirare le facciate delle chiese di San Lorenzo
e San Francisco. Nel primo pomeriggio partenza in direzione sud-ovest verso
Uyuni. (circa 3h30 di viaggio) Nel corso del viaggio si incontreranno villaggi
isolati costruiti in mattoni di terra e paglia. Il paesaggio cambia
continuamente, alternando tratti pianeggianti dove brulicano centinaia di
camelidi andini, vallate sui cui versanti la natura si è sbizzarrita ad inserire
rocce e terre dalle mille tonalità, come in un’immensa, primordiale tavolozza di
colori. Il viaggio prosegue fino al villaggio di Colchani, i cui abitanti sono
dediti all’estrazione e alla lavorazione del sale, che riforniscono a tutto il
paese. Cena in hotel.
Distanza e tempo stimato: Sucre – Potosí 64 Km / 3 ore di viaggio / Miniera
Attività di 3 ore.
Distanza e tempo stimato: Potosí – Uyuni – Colchani 225 Km / 4 ore di viaggio /
City Tour Attività di 2 ore e mezza.
Pernottamento
nell’hotel PALACIO DE SAL o SIMILARE
Giorno
11: Giovedi COLCHANI / SALAR / INCAHUASI / UYUNI (colazione/pranzo)
Prima Colazione. Visita al Cimitero dei Treni alla periferia del villaggio.
Escursione al Salar de Uyuni* considerato come il deserto di sale più grande del
mondo (circa 10.000 kmq). La traversata di questo immenso deserto salino resta
sempre un’esperienza indimenticabile e una delle tappe più emozionanti del
viaggio, il Salar somiglia ad una grande pista di ghiaccio. Il percorso conduce
all’isola Incahuasi (prima erroneamente chiamata Del Pescado), situata nel cuore
del Salar e popolata da cactus giganti. Dall’alto c’è una vista impressionante
dell’area circondante.
Pranzo nel mezzo del Salar. In esclusiva per i passeggeri verrà allestito un pranzo speciale servito nel mezzo del salar.
Rientro
a Uyuni. Cena libera.
Distanza e tempo stimato: Colchani –Salar – Isla Incahuasi – Uyuni 175 Km /
durata 7 ore in totale
Pernottamento
nell’hotel JARDINES DE UYUNI o SIMILARE
Giorno
12: Venerdi UYUNI / LA PAZ (IN AEREO) (colazione/pranzo)
Prima Colazione. Trasferimento all’aeroporto di Uyuni ed assistenza nelle
formalità di imbarco per prendere il volo a La Paz. Arrivo e trasferimento in
centro. Inizio della scoperta della città di “Nuestra Señora de La Paz”, Sede
del Governo della Bolivia. Passeggiata per la "Plaza Murillo", la antica Piazza
d’Armi o maggiore, dove si vedono il congresso, il Palazzo Presidenziale e la
Cattedrale. Poi, si prosegue fino al "Mercato delle streghe" dove si vendono
tutti quegli elementi utilizzati per la medicina locale. Al termine discesa fino
alla Chiesa di San Francesco, un gioiello dell'arte barocca, la cui facciata è
decorata con motivi indigeni. Si scende fino alla Valle della Luna, situato a 12
km dal centro di La Paz, e il cui nome si deve all’aspetto lunare che ha assunto
in seguito alle erosioni eolica e idrica delle fragili formazioni sedimentarie
che formano una specie di stalagmiti. Avrete modo di apprezzare un giro
sull’incredibile Funivia di La Paz, una vista unica di una delle città più belle
del Sud America. Noterete come questa funivia a La Paz viene utilizzata dalla
popolazione locale al posto della metropolitana. Pranzo in un ristorante locale.
Pomeriggio libero. Cena libera.
Pernottamento
nell’hotel GLORIA LA PAZ o SIMILARE
Giorno
13: Sabato LA PAZ / SANTA CRUZ OUT (IN AEREO)
Prima Colazione. Trasferimento all’aeroporto di El
Alto – La Paz assistenza nelle formalità di imbarco per prendere il volo a Santa
Cruz in coincidenza con il volo intercontinentale. Fine dei
servizi
Date di partenza
2025 |
gennaio 06 |
luglio 07 14 |
febbraio 17 |
agosto 04 18 |
marzo 10 |
settembre 01
15 29 |
aprile 07 14
21 |
ottobre 13
27 |
maggio 12 26 |
novembre 10 |
giugno 09 |
dicembre 01
08 22 |
Quota di partecipazione : |
3.870
euro |
5.180
euro |
|
partenze di gruppo |
partenze individuali
giornaliere |
La quota include:
Volo A/R
Voli
interni
PERU':
Pernottamento in camera doppia negli hotel menzionati o similari includendo
prima colazione buffet o americana a seconda degli hotel
Pasti come menzionati nel programma
Entrate e visite con guide locali in italiano in ogni cittá.
Trasferimenti in auto o bus privato, ad eccezione del trasferimento
Puno-Cuzco che dalla base 2 alla base 5 verrà effettuato con Bus Turistico.
A partire dalla base 6, il Puno / Cusco sarà in bus privato e sarà inclusa
la visita a Sillustani con guida in italiano.
Visita di Machupicchu con guida di sito parlante italiano da Aguas Calientes
fino 9 passeggeri, con assistenza in/out in spagnolo o inglese ad Aguas
Calientes, a partire da 10 pax guida privato in italiano da Cusco.
Treno andata Ollantaytambo-Machu Picchu in servizio Expedition
Treno ritorno Machu Picchu-Poroy in servizio Vistadome + trasferimento
privato di Poroy a Cusco.
Cena con spettacolo folcloristico a Cusco
Accompagnatore per tutta la parte Peru a partire da base 15
BOLIVIA:
Pernottamento in camera doppia negli hotel menzionati o similari includendo
prima colazione buffet o americana a seconda degli hotel
Trasporto privato in Bolivia per i trasferimenti e le escursioni. Per la
base 2 e 3 i trasferimenti potrebbero essere effettuati con mezzi privati,
ma condivisi con altre pax.
Le entrate ai siti come da programma.
Le visite come da programma con guida in italiano (dipendendo dalla
disponibilità)
Pasti come menzionati nel programma
Accompagnatore per tutta la parte Bolivia a partire da base 15.
La quota non include:
Tasse
aeroportuali
Quota iscrizione
Mance, bevande,
extra di carattere personale
Quanto non
specificato alla voce "la quota include"
Assicurazione
annullamento/medico/bagaglio 4% del costo totale del viaggio(include
copertura annullamento Covid e copertura quarantena Covid in loco)
 |