ARGENTINA

Tour : "Patagonia Express"
 

   




Giorno 1 - Buenos Aires -/-/-
Arrivo all’aeroporto Internazionale Ezeiza (Buenos Aires), accoglienza e trasferimento presso l’Hotel prescelto. Nel pomeriggio, visita della città attraverso i suoi luoghi più significativi tra cui le zone di San Telmo, la Boca, Recoleta e Palermo. (Durata: c.a. 4 ore). Cena libera e pernottamento.

Giorno 2 - Buenos Aires / Trelew (IN AEREO) /P.to Madryn C/-/-
Trasferimento in aeroporto (AEP), assistenza ed imbarco sul volo diretto a Trelew. All’arrivo accoglienza e trasferimento in hotel a Puerto Madryn. Giornata a disposizione per escursioni facoltative (con supplemento). Cena libera e pernottamento.

Giorno 3 - Peninsula Valdes C/-/-
Intera giornata dedicata alla visita della Penisola di Valdes, una riserva naturalistica popolata da diverse specie di uccelli, leoni ed elefanti marini. Partenza in mattinata verso l'Area Protetta di Penisola Valdés nominata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1999. Sosta al Centro Visitatori Carlos Ameghino, museo in cui il visitatore riceverà informazioni sulla regione e dove si potrà avere una panoramica della ricchezza naturale della penisola. Al termine proseguimento verso l'Estancia San Lorenzo, un allevamento di pecore tradizionale della Patagonia che ospita la più grande colonia di pinguini di Magellano del mondo. Pranzo incluso presso l’Estancia con la possibilità di gustare il famoso agnello patagonico BBQ. Nel pomeriggio, visita alla colonia dei pinguini situata a 4 miglia dalla fattoria (ingresso incluso). Si prosegue l’escursione alla Riserva Faunistica Punta Norte, dove, a seconda del periodo dell'anno, possiamo osservare leoni ed elefanti marini del Sud e le famigerate orche. Sulla via del ritorno, con un po’ di fortuna, si potranno incrociare vari esemplari della fauna locale come guanacos, ñandú, volpi, cavie, armadilli e puzzole. Durante la giornata si potrà effettuare la navigazione per l’avvistamento delle balene (escursione facoltativa con supplemento). Rientro in Hotel, cena libera e pernottamento.

La giornata di visita avrà una durata di 11 ore circa e prevede un trasferimento di oltre 400 km, di cui 200 su strada asfaltata e 200 km su sterrato.

Le balene attraversano le acque della Penisola da luglio a inizio dicembre

Giorno 4 - Puerto Madryn/Trelew/Ushuaia (IN AEREO) C/-/-
Mattinata libera e nel primo pomeriggio trasferimento a Trelew per imbarco sul volo diretto ad Ushuaia. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’Hotel, sistemazione, cena libera e pernottamento.

Giorno 5 - Ushuaia C/-/-
Dopo la prima colazione si parte per una visita di mezza giornata al Parco Nazionale Terra del Fuoco, in cui si potrà apprezzare il paesaggio ed il caratteristico bosco australe della regione andino-patagonica. L’escursione si snoda attraverso la Bahia Ensenada, la Isla Redonda ed il Lago Roca. Pomeriggio dedicato al relax o per eventuali attività di interesse personale ed escursioni facoltative (con supplemento). Cena libera e pernottamento.

Giorno 6 - Ushuaia/Calafate (IN AEREO) C/-/-
Mattinata libera e nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo diretto a El Calafate. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’Hotel, sistemazione, cena libera e pernottamento.

Giorno
7 - Calafate/Perito Moreno/Calafate C/-/-
Giornata dedicata alla scoperta del Parco Nazionale Los Glaciares, un santuario ecologico dove ghiacciai, laghi e foreste si estendono su una superficie di circa 7.000 km2. Per raggiungere il Parco Nazionale Los Glaciares, posto a 75 Km da El Calafate, si percorre una strada che attraversa una suggestiva zona di selvaggia steppa patagonica. Breve passeggiata lungo le passerelle che conducono al belvedere dal quale si può ammirare il fronte nord del Perito Moreno. Questo immenso ed impressionante monumento naturale misura 70 mt di altezza per 3 Km di larghezza. Tempo a disposizione per godere del paesaggio o per escursioni facoltative (con supplemento). Nel pomeriggio rientro a El Calafate. Cena libera e pernottamento.

Giorno 8
- Calafate C/-/-
Giornata libera per attività di interesse personale e per escursioni facoltative (con supplemento). Cena libera e pernottamento.

Giorno 9 - Calafate/Buenos Aires (IN AEREO) C/-/C
Trasferimento in aeroporto, assistenza e partenza per Buenos Aires. All’arrivo (AEP) accoglienza e trasferimento presso l’hotel prescelto. In serata, cena e spettacolo di tango in locale tipico. (Partenza: ore 20:15 – Durata: 3.30 ore) Rientro in hotel e pernottamento.

Giorno 10 - Buenos Aires C/-/-
Giornata libera per attività di interesse personale e per escursioni facoltative (con supplemento). Cena libera e pernottamento.

Giorno 11
- Buenos Aires/PARTENZA C/-/-
Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.
 

 

Date di partenza 
2025

 ottobre  11  18  25
 novembre  08  15  29
 dicembre  13  27

 

Date di partenza 
2026

 gennaio  10  24
 febbraio  07  14  21
 marzo  07  14


 

Quota di partecipazione :

3.430 euro

4.370 euro

partenze di gruppo

partenze individuali giornaliere


La quota include:
  Volo A/R
  Volo interni
  10 pernottamenti in hotel con prima colazione inclusa
  Trasferimenti e servizi privati a Buenos Aires con guida parlante italiano
  Servizi regolari con guida multilingua (italiano/inglese/spagnolo)
  Ingressi ai Parchi Nazionali e Riserve Naturalistiche

La quota non include:
  Tasse aeroportuali
  Quota di iscrizione
  Bevande
  Pasti non indicati nel programma
  Escursioni facoltative
  Extra personali
  Mance
  Quanto non specificato alla voce "la quota include"
  Assicurazione annullamento/medico/bagaglio 4% del costo totale del viaggio(include copertura annullamento Covid e copertura quarantena Covid in loco)
 


Hotel previsti o similari:
 
Località Hotel
BUENOS AIRES Eurobuilding Hotel
PUERTO MADRYN Dazzler Hotel
USHUAIA Hotel Acebos / Cilene del Faro
EL CALAFATE Hotel de Campo KauYatun